
Una improvvisa e circoscritta grandinata ha colpito e danneggiato una coltivazione della preziosa mela rotella tra Filattiera e Pontremoli in Lunigiana. I chicchi di grandine, caduti con forza in pochi minuti, hanno seriamente compromesso il prossimo raccolto di questo cultivar selezionatasi nel tempo in Lunigiana. E’ accaduto nella tarda serata di venerdì. A denunciarlo è Coldiretti. "La grandine è la più temuta in questa fase stagionale per i danni irreversibili che provoca alle coltivazioni nei campi dove le colture sono in fioritura". Ad essere colpito è stato il meleto di Annalisa Mori, giovane produttrice di mele rotelle, perplessa di fronte al manto di grandine che si è abbattuto sulle sue piante. "I chicchi, grandi come sassolini, hanno provocato danni: tanti fiori sono stati rovinati. Parte del raccolto è compromesso".