MARIA NUDI
Cronaca

Giù le barriere alla Green Beach, una spiaggia comunale ‘europea’

Pronto al Cinquale il percorso dal viale al mare con una pedana per i disabili

Il vicesindaco Raffaello Gianfranceschi col gestore della spiaggia comunale

Massa, 8 luglio 2018 - Dal viale a mare del Cinquale fino in acqua un percorso senza ostacoli, per tutti, nessuno escluso. La spiaggia diventa inclusiva, abbraccia i bagnanti abbattendo le diversità. E diventa un modello nuovo, per vivere il mare, l’estate e l’ambiente. Non è uno stabilimento balneare esclusivo e di lusso quello senza barriere, ma il bagno comunale di Montignoso. Lo stabilimento per famiglie “Green Beach”, grazie ai fondi arrivati dall’Europa e al progetto comunale, sabato abbatterà tutte le barriere con un percorso che consentirà anche ai ‘diversamente abili’ di vivere la spiaggia e porterà il Cinquale nel circuito internazionale di spiagge sostenibili e accessibili. E’ stato creato infatti un percorso che dal viale arriva al mare con una pedana fissa e mobile attrezzata per persone con difficoltà e disabilità. Il progetto include anche due sedie da mare job per disabili che vogliono fare il bagno. Parola d’ordine al ‘Green Beach’: inclusività. Sul percorso dal viale alla spiaggia è stato realizzato un punto informazioni con personale formato appositamente. Una rivoluzione nel modo di vivere il mare possibile grazie alla progettualità del Comune impegnato con il settori, lavori pubblici, sociale e bilancio e finanze.

A Cinquale una delle tre spiagge accessibili e sostenibili della Toscana, le altre sono San Vincenzo e Castiglione della Pescaia. Il progetto, costato 78mila euro, è stato in parte attivato dall’Unione Europea (MitoMed ed Intense) e in parte dal Comune. « Con questo progetto – dicono- il sindaco Gianni Lorenzetti e il vice Raffaello Gianfranceschi – la spiaggia tutela anche l’ambiente, raccolta differenziata e niente cicche di sigaretta». In spiaggia ci saranno anche i ragazzi del centro estivo. Lo spiega l’assessore al sociale Giorgia Podestà: «Quest’anno attiveremo il centro sulla spiaggia. Abbiamo aumentato le risorse per coinvolgere tutte le famiglie che faranno richiesta diminuendo i costi a loro carico». Un percorso di eccellenza per la spiaggia comunale del Cinquale che avrà un bollino di qualità. Il ‘Green Beach’ ha anche un altro asso nella manica che sono le persone. Davide Lucetti, della Skikki Beach che gestisce alcuni servizi sulla spiaggia, sarà anche uno degli angeli custodi delle persone diversamente abili, lui e la sua squadra sono tra i protagonisti di questo modello all’avanguardia di vivere il mare e la spiaggia. Tra i protagonisti delle spiagge comunali del Cinquale c’è anche Simone, del bagno omonimo: «Cerchiamo di dare la massima qualità ai nostri clienti, alle nostre famiglie».