REDAZIONE MASSA CARRARA

I blogger estasiati dalle bellezze di Carrara e dal marmo

Imm Carrarafiere presenta la città ai protagonisti del web

I blogger in città

Carrara, 26 marzo 2018 - Le attività della Imm a beneficio della valorizzazione della storia, della cultura e dell’offerta territoriale sotto il segno di “a Carrara si può” hanno portato sul territorio Sara Izzi, fondatrice del Travel & Lifestile blog The Lost Avocado, Antonietta Bandelloni, blogger d’arte di “Michelangelo Buonarroti è tornato”, Cristina Rampado blogger di viaggi fondatrice di “Cri in Viaggio.com” e il travel magazine Latitudes con Chiara Dalla Fontana. Nell’ottica della costante attività di marketing territoriale intrapresa dalla Società per promuovere e favorire una valida “destinazione Carrara”, messa in atto a partire dallo scorso giugno con la prima edizione di White Carrara Downtown, le blogger e vlogger specializzate in viaggi hanno preso parte a una “full immersion” di due giorni durante la quale hanno scoperto che Carrara è si marmo, scultura e indotto collegato all’estrazione ma è molto altro ancora. Avranno molto da raccontare nei prossimi giorni sui loro blog e social collegati: mare, monti, enogastronomia, cultura, antiche tradizioni, suggestioni, cave, musei, laboratori artistici.

Il programma predisposto dalla IMM prevedeva la visita guidata in fuoristrada alle cave sia a cielo aperto che in galleria, la degustazione di prodotti tipici, la visita ad un laboratorio di scultura abbinata alla possibilità di usufruire di una lezione estemporanea per toccare con mano la bellezza del marmo, la degustazione del lardo a Colonnata e dei prodotti tipici presso un podere di Massa, un aperitivo e una cena sul mare a Marina di Carrara, la visita guidata al centro storico attraverso la Carrara medievale, Rinascimentale e Ottocentesca, la scoperta di Via Santa Maria, tra le più antiche e caratteristiche strade della città medievale e la visita guidata all’Accademia di Belle Arti di Carrara. In tema “degustazioni” i partecipanti al tour hanno assaporato una “degustazione olfattiva” presso l’atelier de “I profumi del Marmo”. “Carrara è stata una bella scoperta. Arrampicarsi con la 4x4 fino in vetta, in cava, e ascoltare le puntuali spiegazioni date da chi ama il proprio territorio e il proprio lavoro è un’esperienza unica” – dichiara Antonietta Bandelloni, blogger d’arte di “Michelangelo Buonarroti è tornato”, e continua - “il centro storico mi ha affascinata: basta alzare lo sguardo per vedere le targhe di marmo che ricordano i grandi artisti che in quelle case hanno dimorato. Un’esperienza bellissima che mi ha invogliato a approfondire la conoscenza di questa città, con la sua Accademia, i numerosi laboratori artistici, la sua cultura e le prelibatezze che l’enogastronomia locale propone. Tornerò presto.” “Il nostro viaggio a Carrara è stato una rivelazione di bellezza e una dichiarazione d’orgoglio di uno dei tesori d’Italia” – dice Sara Izzi, scrittrice di viaggi e fondatrice del Travel & Lifestyle blog The Lost Avocado e prosegue - “La visita alle cave ci ha emozionato così come vedere da vicino il sapiente lavoro degli artigiani. Fatica e dedizione, per sottrarre alla pietra creazioni eterne. Grazie per questa bellissima occasione di incontro e conoscenza. Torneremo presto a Carrara perché ci è entrata nel cuore”. White Carrara Downtown, così come gli altri eventi promossi dalla società, aiutano la promozione territoriale anche attraverso la recente introduzione di una variegata offerta di pacchetti turistici capaci di attrarre visitatori italiani e stranieri con proposte su misura per ogni interesse: escursioni, enogastronomia, cultura e business, il tutto volto a favorire politiche di sviluppo economico e delle attività commerciali. Imm sta lavorando alla preparazione di un palinsesto di molteplici iniziative che porteranno in città, dal 2 al 9 giugno 2018, mostre, concerti, spettacoli ed eventi di varia natura, anche in collaborazione con il Comune di Carrara che, per fare un esempio, aprirà il Museo permanente dedicato a Michelangelo proprio il 2 giugno.