CRISTINA LORENZI
Cronaca

I giovani avvocati conquistati dalle cave

Due giorni di convegni organizzati dalla sezione provinciale dell’Aiga conclusi con una cena e un party nelle bancate di Alvise Lazzareschi

di Cristina Lorenzi

Più di 300 giovani avvocati, due giorni di kermesse in cui le nuove leve dei fori italiani si sono incontrate per festeggiare il consiglio direttivo nazionale dell’Aiga, associazione italiana giovani avvocati. Su organizzazione della sezione di Massa, coordinati da Valentina Ramacciotti dello studio Altadonna, oltre trecento giovani legali provenienti da tutta Italia si sono confrontati sul futuro della professione forense e sul sistema organizzativo interno. Le manifestazioni sono iniziate all’Una hotel di Lido di Camaiore dove il presidente, Francesco Paolo Perchinunno, ha aperto i lavori con il Forum dei giovani professionisti, organizzato congiuntamente all’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili e Associazione nazionale giovani consulenti del lavoro, confrontandosi sui temi caldi che riguardano i liberi professionisti italiani e sul futuro aggregativo delle professioni, in un tavola rotonda moderata dal giornalista Rai Giampiero Marrazzo cui sono intervenuti autorevoli esponenti politici di tutti gli schieramenti. A seguire una cena sul mare al Justme. Sabato è poi proseguito a Carrarafiere con un convegno sulle tematiche dell’associazione che si è concluso con un pranzo sulla spiaggia del Doride. La serata conclusiva dell’evento si è invece tenuta nella suggestiva cornice della Cava romana di Alvise Lazzareschi, dove, tra tramonto, musica e cibo, i giovani legali hanno apprezzato gli straordinari panorami del nostro territorio, in una serata fra le bianche bancate che rimarrá indimenticabile. Un aperitivo al tramonto e una cena fra i blocchi proposta dal catering di Donatella Spizzico della Spezia che, con la musica e l’animazione di Kreativlab di Sarzana, si è conclusa con una serata danzante fra marmo e bollicine. A fare gli onori di casa la titolare della cava Fabiola Lazzareschi. L’intensa due giorni di lavori è stata organizzata dalle Sezioni Aiga di Massa Carrara e di Lucca: la sezione di Massa, ricostituita nel 2021, dopo anni di inattività, conta ad oggi circa 40 iscritti ed è presieduta dall’avvocato Valentina Ramacciotti madrina della grande festa nel marmo. Il direttivo di Aiga Massa è composto anche dagli avvocati Tatiana Casini, Erica Bertola, Federica Marselli, Eleonora Violante, Gian Luca Dell’Amico, Filippo Castagna, Luca Lattanzi che dedicano passione e impegno alle attività e alle battaglie proprie della loro sezione. Non da ultimo si sono spesi per migliorare e risolvere le problematiche del Tribunale di Massa nel periodo post covid. Un evento che ha portato in città centinaia di persone che hanno riempito alberghi e ammirato le meraviglie del nostro territorio.