
Carrarafiere
Carrara, 6 ottobre 2017 - Tutto pronto per la roboante partenza delle auto e dei piloti protagonisti del primo «Marble rally of champions» che si terrà sull’area esterna del complesso fieristico di Marina sabato e domenica. In mostra macchine sportive, da competizione e d’epoca fra le quali alcuni modelli Lancia, le Fulvia, Stratos e Delta integrale, veri e propri capolavori dell’industria automobilistica mondiale; sulla pista ad alta spettacolarità allestita sull’area esterna della fiera un’alternanza di modelli storici e moderni per le diverse categorie: fra le auto più interessanti da ammirare nelle loro evoluzioni le World Rally Car protagoniste degli anni 2000. Ecco alcune anticipazioni sui famosi piloti che prenderanno parte all’evento: Manrico Falleri sarà alla guida di una Fiat 124 Abarth della concessionaria “Lunatici “e sarà il Taxi driver di lusso per le personalità che presenzieranno alla presentazione della manifestazione sabato mattina. Presente anche Alessandro Federighi alla guida di una gloria delle auto storiche che hanno solcato le strade dei rallies, una Ford Escort gr.2; Alessandro nel 2014 ha partecipato alla Coppa Liburna affiancato dalla giovane nipote Corinne Federighi, attuale stella del gallismo. Nicola Tonetti, gentlemen driver con un passato importante nell’ambiente dei rallies, vincitore del rally di Massa del 1992 alla guida di una Peugeot 406MI16, che negli ultimi anni si diletta alla guida di una delle storiche di riferimento, la A112 Abarth, autentica palestra per tutti i piloti di rallies degli anni passati. Sarà al via a bordo di un esemplare di Clio Super 1.600 Giorgio Sgadò, un rallista infaticabile e di grandissima esperienza: la sua prima partecipazione risale al Rally di Pistoia del 1987 con alle notel’amico Umberto Trombella; nel 2017 Giorgio si è classificato al secondo posto di classe nel Rally della Valdinievole con una Clio. Diego Rossi, rinomato tecnico di auto da rally in team ufficiali quali Peugeot Sport Italia, e gentlemen driver, con la gloriosa e vittoriosa Peugeot 206, auto potentissima e spettacolare. Luciano Cobbe, fresco vincitore della Ronde Valtiberina, alla guida della stessa Ford Focus. Sia sabato che domenica, fra le 12 e le 14, grande opportunità per quanti vorranno provare l’emozione di farsi un giro in tutta sicurezza sull’auto da competizione dei loro sogni grazie all’iniziativa «Taxi Rally»; per usufruirne sarà sufficiente iscriversi in fiera nel corso della mattinata. Nella serata di domenica ci sarà la designazione e relativa premiazione dell’auto e del pilota più spettacolare. Prevista anche, alla sala Marmoteca, la premiazione dell’auto storica più rappresentativa, a cura di Umberto Rossi, direttore dell’Aci provinciale.