“Troppo piccolo per essere una guerra, ma troppo crudele per essere un gioco”. E’ racchiuso tutto in questa frase il senso del nuovo film sul Calcio Storico “Quattro Colori” del fotografo irlandese Donal Moloney, in prima visione italiana stasera alle 21.30 all’Arena di Marte a Firenze nell’evento organizzato da Fondazione Stensen e Valmyn (ingresso 6.50 euro, biglietti in vendita alla cassa dell’arena e in prevendita sul sito del Mandela). Un film originale, che non segue soltanto le azioni sul sabbione di Santa Croce, ma si concentra soprattutto sull’intimità e l’identità di quattro calcianti, uno per ciascun colore, a partire da un mese prima della partita, intervistandoli al di fuori di luoghi comuni, seguendoli passo passo nella loro vita quotidiana e nel loro lavoro e intervistando le loro famiglie, le loro mogli, le loro fidanzate, le loro madri, le loro figlie, che tremano insieme a loro ogni volta che si avvicina il torneo, per l’emozione della partita ma anche per la paura che si possa uscire dal campo con gravi infortuni.I quattro calcianti sono Emanuele Nannucci dei Verdi, Raffaele D’Eligio dei Bianchi, Luigi Ferraro degli Azzurri e Marco Casamassima dei Rossi. Nel documentario, realizzato grazie al contributo di Gianni Vannucchi che ha organizzato le riprese, danno il loro contributo anche lo storico Luciano Artusi, l’ex calciante storico dei Verdi Gianluca Lapi grande amico del professor Mino Bordigoni che stasera non mancherà di certo all’anteprima.
CronacaIl calcio storico con il leggendario Gianluca Lapi