REDAZIONE MASSA CARRARA

Il “poke“ sbarca in centro E il fast food si fa salutista

Apre oggi in via Bastione il primo punto vendita del tipico piatto hawaiano. Il brand creato da due imprenditori di 25 anni: negozi in stile cool-street

La “poke“ mania arriva in città, con il nuovo punto vendita della catena “Poke Scuse“. Il poke è un piatto hawaiano che sta riscuotendo grandissimo successo in Italia. A diffonderlo è la catena food “Poke Scuse“ che domani inaugura il suo 31simo punto vendita (il 30esimo ha aperto dieci giorni fa a Lucca) proprio nel centro di Massa, in via Bastione 17. I proprietari del Brand sono Christopher Clementi e Nicolò Zuanon, giovanissimi imprenditori di 25 anni, che si sono conosciuti nel 2017. Entrambi collaboravano come addetti alle pubbliche relazioni nello storico club Extra Extra di Padova e a Il Muretto di Jesolo. Lì, raccontano, si sono accorti che mancava un’offerta di fast food che fosse però anche salutistica. Così, stanchi delle solite pizze al taglio o dei panini al volo, si sono tuffati nel mondo delle “pokerie“, convinti di dare risposta ad un’esigenza diffusa. Detto fatto. Nell’aprile 2019, hanno aperto il loro primo piccolo store “Poke Scuse“ in piazza Mazzini a Jesolo, in Veneto. I primi risparmi hanno deciso di reinvestirli subito espandendosi con nuovi punti vendita nelle principali città del nord Italia, tra cui Varese, Milano, Udine, Varese, Udine Genova, Piacenza, Ferrara, Rimini, Torino, Trieste, Venezia, Verona. Poi è stata la volta del centro Italia con nuovi “Poke Scuse“ ad Ancona, Pesaro e Chieti. In Toscana erano presenti solo a Lucca e, da oggi, lo saranno anche a Massa.

“Poke Scuse“ ha una variegata scelte di prodotti freschi e accuratamente controllati che si possono affiancare per creare le proprie ’bowl’ (caratteristica ciotola del piatto hawaiano) a proprio piacimento, seguendo gusti e curiosità. Ma, naturalmente, gli avventori possono anche affidarsi ad uno dei menu proposti, scegliendo tra Bowl hangover, Sax bowl, Beach bowl o Lava bowl. "A differenza di altri poke store - tengono a precisare i giovani imprenditori - il nostro concetto di stile è totalmente cool-street". Infatti nei loro store, oltre ad avere dei colori super moderni, hanno rappresentato sul pavimento, volutamente realizzato in colore asfalto, un campo da basket, proprio come nei ghetti dei bronx newyorkesi. Immancabili, poi, i neon colorati che rappresentano la famosissima linea d’abbigliamento Nike Jordan, e il loro motto “Bowl so hard“. I due giovani titolari, Christopher Clementi e Nicolò Zuanon, si avvalgono di un gruppo di professionisti, dai store manager attentissimi al servizio della clientela al personale del controllo prodotto alla gestione del marketing e delle pubbliche relazioni.

Da oggi, dunque, anche Massa avrà il suo Poke Scuse, aperto dalle 11.30 alle 21.30.