Nell’ambito delle celebrazioni per i 200 anni della nascita della Diocesi di Massa è in programma la quarta delle conferenze a carattere storico-culturale che avrà al centro il ruolo del laicato all’interno della Chiesa. L’appuntamento è per oggi, alle ore 17, in Cattedrale a Massa, con ospite il presidente nazionale dell’Azione Cattolica, Giuseppe Notarstefano. "La Chiesa Diocesana e il laicato di Azione Cattolica - ieri, oggi, domani: servizio, missione e corresponsabilità" è il titolo dell’incontro che intende mettere sotto i riflettori il prezioso ruolo dei laici nelle comunità ecclesiali: un ruolo talvolta poco visibile, ma di grande importanza, ricoperto da donne e uomini impegnati nei percorsi dell’iniziazione cristiana, nella carità, nell’evangelizzazione, nella santificazione del mondo e in tanti altri ruoli, sia singolarmente, sia all’interno di movimenti e associazioni ecclesiali. Tra questi ultimi, l’Azione Cattolica è la realtà più antica e ancor oggi più numerosa all’interno del variegato mondo dei movimenti e delle associazioni laicali. Inoltre quest’anno l’Azione Cattolica diocesana celebra i 150 anni dalla nascita dei suoi primi circoli a Massa, nel 1872. La presenza del presidente nazionale assume dunque il significato di inizio delle celebrazioni di una ricorrenza con la quale l’Ac non vuole fare solo memoria di un passato importante, ma rimarcare il proprio servizio alla Chiesa e alla società. Infatti un gruppo di lavoro sta compiendo un’attività di ricerca storica, sia documentale che testimoniale, per riportare alla luce luoghi, persone ed eventi di questi 150 anni: i primi risultati della ricerca saranno presentati proprio oggi nel corso dell’appuntamento in Cattedrale.