In arrivo tre nuove palestre E una mensa potenziata

Il Comune ha presentato un piano di quattro progetti per intercettare i fondi del Pnrr. Doppio intervento alla primaria di Ronchi, gli altri a Romagnano e in via La Salle

Migration

Tre nuove palestre per le scuole elementari e medie di Massa oltre a una mensa ampliata e potenziata a servizio della primaria di Ronchi. E’ un disegno complesso quello che il Comune di Massa ha presentato al Ministero dell’Istruzione per cercare di intercettare i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Quattro progetti in tutto che vogliono migliorare l’offerta educativa degli istituti scolastici, puntando in particolare all’attività sportiva e a migliori servizi di refezione. Un piano complessivo che prevede la partecipazione a due diverse linee di finanziamento: quella per l’estensione del tempo pieno e delle mense, che riguarda in verità la sola primaria di Ronchi, e quello per le infrastrutture per lo sport nelle scuole che invece coinvolgerà la scuola primaria Ronchi, la scuola primaria e media di Romagnano, infine la scuola primaria Dante di via La Salle.

"Riguardo alla scuola di Ronchi – sottolinea l’assessore Marco Guidi – partecipiamo al bando infrastrutture per lo sport dove è prevista la realizzazione di una palestra tipo A2 nella quale sarà possibile ricavare un campo da pallavolo regolamentare. Si tratta di una nuova costruzione localizzata a sud-ovest rispetto all’edificio esistente. Sempre alla primaria di Ronchi, poi, con il bando mense abbiamo previsto una dislocazione della mensa rispetto alla posizione attuale e un ampliamento lato nord-est".

Passiamo a Romagnano, dove è prevista la costruzione di una palestra di 700 metri quadrati a servizio dell’edificio scolastico esistente di Piazza Albania che ospita la scuola elementare Romagnano e la media Parini. Una nuova palestra a servizio dell’istituto scolastico, che possa essere utilizzata anche per attività extrascolastiche, su proprietà del Comune. Una struttura di tipo A2, con campo regolamentare di pallavolo, minibasket, aperta anche in orari extrascolastici conforme alle norme Coni e ai regolamenti delle Federazioni. Non ci saranno spazi per il pubblico. Sarà costruito a fianco dell’edificio scolastico esistente per garantire un passaggio coperto degli studenti. Per i fruitori esterni l’accesso sarà garantito in via Cocombola. Sarà realizzata poi una seconda struttura più piccola per spogliatoi e servizi igienici.

L’ultima palestra da realizzare ex novo sarà al servizio della scuola elementare Dante Alighieri in via La Salle, anche questa da poter aprire alle attività sportive in orario extra scolastico ma sarà una struttura a scopo ‘ludico’, più piccola di 335 metri quadrati, con dimensioni non adeguate per giochi agonistici. E’ previsto un collegamento tra l’edificio esistente e il corpo di nuova costruzione mediante realizzazione di un tunnel coperto e pavimentato. Si prevede che l’accesso alla struttura sportiva in orario extrascolastico avvenga dall’ingresso pedonale già esistente che si attesta su via La Salle. Ci sarà un corpo secondario destinato a spogliatoi e servizi igienici.

Francesco Scolaro