
C’è tanta fame di lavoro e ci sono tante aziende che hanno bisogno di personale. E allora cosa c’è che non funziona? E’ sempre difficile far incontrare i possibili dipendenti con i futuri datori di lavoro, così come è complicato riuscire a far conciliare le diverse esigenze. Manca, insomma, un luogo dove far incontrare ‘domanda e offerta’. Ci sono i centri per l’impiego, le agenzie interinali, certo, ma a quanto pare non bastano. Nello spazio vuoto prova a inserirsi Confartigianato Massa Carrara con un progetto pilota che nasce nella nostra provincia ma potrebbe essere esteso ad altri territori. Uno sportello lavoro, del tutto gratuito, che vuole fare incontrare domanda e offerta, contrattualistica, orientamento, formazione e alternanza scuola-lavoro. Il servizio è stato presentato ieri pomeriggio nella sede dell’associazione datoriale dal presidente Sergio Chericoni e dal direttore Gabriele Mascardi: "In un momento delicato come questo, in cui le aziende nonostante le difficoltà provano a ripartire, vogliamo dare una mano. C’è vivacità nel mercato, nell’edilizia, nel turismo, nella ristorazione e nel benessere. La ripartenza, come prevedibile – ha detto Chericoni – è veloce e sembra di poter ritornare ai livelli pre covid. Ci sono tante imprese che hanno bisogno di assumere, di personale: dai nostri oltre 800 associati abbiamo ricevuto diverse richieste e questo ci ha spinto a creare uno sportello con cui raccogliere le offerte di lavoro e i curricula dei lavoratori, per poi farli ‘incontrare’. Saranno i nostri uffici, in maniera gratuita, a fare gli incroci nel database, in maniera interna. Al momento il database delle offerte non sarà consultabile all’esterno ma non lo escludiamo in futuro. Non vogliamo sostituire nessuno, diamo solo un servizio gratuito in più per agevolare la ripartenza". La forza di Confartigianato sarà quella di avere un contatto diretto con le aziende, in particolare quelle associate, e una strada privilegiata per poter incrociare offerta e domanda: "Grazie al servizio di consulenza sul lavoro che è già attivo, possiamo aiutare le imprese anche a trovare il corretto inquadramento del dipendente – ha proseguito Mascardi - . Proseguiremo poi tramite questo sportello anche le esperienze già in atto: gli stage formativi, l’alternanza scuola lavoro, la formazione gratuita per i ragazzi in uscita dalla scuola in tema di sicurezza sul lavoro". I candidati potranno usufruire poi del supporto all’orientamento da parte di Confartigianato accedere a proposte di lavoro il più possibile adeguate al proprio profilo professionale, ricevere supporto e assistenza sia nella fase di selezione che in quella di assunzione. Lo sportello Lavoro di Confartigianato opera esclusivamente su appuntamento alla sede provinciale di via Frassina 65 a Carrara e all Patronato Inapa di Carrara in via 7 Luglio 3. Per maggiori informazioni contattare: 0585 1980393, email: [email protected]
Fra.Sco.