
Torna l’incubo dei contagi all’interno delle case di riposo. Avevamo raccontanto a inizio pandemia di come la Lunigiana abbia pagato a caro prezzo il Covid, con i nostri nonni vittime della furia del virus, e ora ci risiamo, questa volta però nelle case di riposo. Sono 77 i nuovi positivi nel Comune di Aulla. Tra loro, purtroppo, ci sono molti anziani ospiti della Rsa Villa Rosa di Albiano Magra. Sabato pomeriggio infatti c’è stato un continuo via vai di ambulanze che hanno trasportato tutti i positivi alla Rsa Michelangelo di Aulla, che è diventa da un po’ di tempo struttura Covid. E pensare che alla prima ondata, lo scorso marzo, la casa di riposo non era stata colpita dal Covid, come del resto la Michelangelo di Aulla. In questa seconda ondata però, nonostante tutti gli sforzi fatti, la residenza per anziani di Albiano non ce l’ha fatta a tenere il virus fuori dalla porta.
Difficile conoscere i numero precisi dei positivi, sono stati colpiti anziani, operatori e pare anche uno dei titolari della struttura. Sabato una schiera di ambulanze ha trasferito gli ospiti positivi alla Michelangelo, suscitando lo stupore di tutti gli abitanti della grande frazione di Aulla. Con il supporto della Società della salute è stato possibile garantire la sicurezza della struttura e la continuità del servizio assistenziale, organizzando il trasferimento dei malati in strutture idonee, senza chiudere la casa di riposo in cui restano gli ospiti negativi.
Tanti gli abitanti di Albiano che hanno scattato foto della lunga fila di ambulanze in attesa di caricare gli ammalati. Tanta anche la paura che torna per gli ospiti delle Rsa lunigianesi. Intanto ieri il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, ha scritto un messaggio su Facebook per informare i suoi concittadini.
"Dalla Asl ricevo il comunicato dei nuovi positivi - ha scritto - un numero imponente. Il dato deve però essere letto tenendo presente che ci sono stati ritardi nella processazione e nella refertazione dei tamponi, per cui non è riferito unicamente a sabato. La situazione è però molto seria, anche nelle case di riposo, per cui invito tutti i miei concittadini alla massima prudenza e ad attenersi alle regole che ci sono state date".
Ricordiamo che la Rsa Michelangelo, gestita dal gruppo La Villa, dal 19 ottobre è stata scelta per diventare una struttura Covid. Questo significa che la struttura si è specializzata temporaneamente nel percorso di cura dell’ospite positivo Covid-19 operando in sinergia con il personale pubblico e le commissioni medico-sanitarie dell’Asl Nord Ovest a garanzia del miglior percorso di cura dell’utenza più fragile.
Monica Leoncini