REDAZIONE MASSA CARRARA

"La Carta del Carnaro: storia e attualità dell'importante documento sindacalista"

La Carta del Carnaro, Costituzione sindacalista della Reggenza italiana, sarà discussa in un evento a Licciana Nardi con relatori e cena degustazione.

La Carta del Carnaro fu la Costituzione di stampo sindacalista della Reggenza italiana del Carnaro, scritta dal sindacalista socialista Alceste de Ambris, originario di Licciana Nardi e rielaborata nella forma ma non nella sostanza dal poeta Gabriele D’Annunzio e da lui promulgata l’8 settembre 1920 a Fiume, durante gli ultimi mesi dell’Impresa Fiumana.Se ne parla oggi alle 18.30 all’Agriturismo Montagna Verde di Apella, Licciana Nardi. Relatori Roberto Valettini, Francesco Micheli, modera l’incontro Maurizio Bardi. Saluti finali del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. A seguire cena degustazione con prodotti tipici su prenotazione: 0187 421203, 392 9963407.