REDAZIONE MASSA CARRARA

La celebre Beatrice si fa il lifting Maquillage per la statua più amata

Il monumento di piazza Alberica tra le transenne per consentire operazioni di restauro degli antichi marmi

La Bea ha cominciato a rifarsi il trucco. Sono cominciati in piazza Alberica i lavori di restauro per la statua di Maria Beatrice D’Este, uno dei simboli cittadini. La pulizia del monumento costerà poco meno di 25mila euro al Comune che ha incaricato dell’intervento la ditta carrarese Mr. Srl.

Starà alle mani esperte dei restauratori, dunque, intervenire su una delle statue più amate dai carrarini che, dopo quasi 200 anni di onorato servizio ha bisogno di una bella rinfrescata. La Beatrice fu realizzata nel 1824 da Pietro Fontana per celebrare l’ultima sovrana indipendente di Carrara e Massa e da allora non è la prima volta che viene sottoposto a un intervento di pulizia.

"Il monumento – si legge nella delibera comunale che ha affidato i lavori – è costituito da statua con aquila in marmo bianco scolpita a tutto tondo su basamento decorato con cornici e bassorilievi. Ora questo necessita di un importante intervento di restauro, in quanto allo stato attuale le superfici lapidee mostrano tutte le alterazioni che comunemente interessano tutte le pietre esposte all’azione degli agenti atmosferici". L’operazione costerà circa 25mila euro, mentre sono quasi 500 quelli che il Comune già nei mesi scorsi deciso di impegnare per un’altra operazione artistica: l’acquisto di un ritratto di Michelangelo Buonarroti da destinare al Carmi. Si tratta di un dipinto che raffigura il grande scultore a cui è dedicato il museo di villa Fabbricotti e che è stato messo in vendita dalla casa d’aste fiorentina ‘Pandolfini’.