ALESSANDRA POGGI
Cronaca

’La grande magia’ di De Filippo. Al teatro Animosi l’eterno Eduardo. Balasso e Di Mauro i protagonisti

Martedì e mercoledì nel cartellone di prosa lo spettacolo e le maschere della drammaturgia napoletana

Natalino Balasso protagonista della ’Grande magia’ di Eduardo De Filippo sarà al teatro Animosi martedì e mercoledì alle 21. Lo spettacolo fa parte del cartellone della stagione teatrale voluta dal Comune e Fondazione toscana spettacolo

Natalino Balasso protagonista della ’Grande magia’ di Eduardo De Filippo sarà al teatro Animosi martedì e mercoledì alle 21. Lo spettacolo fa parte del cartellone della stagione teatrale voluta dal Comune e Fondazione toscana spettacolo

’La grande magia’ di Eduardo De Filippo sarà di scena al Teatro Animosi martedì e mercoledì alle 21. Sul palco a interpretare il classico della commedia napoletana Natalino Balasso e Michele Di Mauro, regia di Gabriele Russo. Calogero Di Spelta, marito tradito, con la sua mania per il controllo e la sua incapacità di amare e fidarsi, diventa uno specchio delle sfide e delle difficoltà dell’uomo contemporaneo nell’ambito delle relazioni. Ne risulta un uomo con la costante esigenza di aggrapparsi a certezze granitiche, a costo di rinchiuderle simbolicamente in una scatola. Dall’altro lato, Otto Marvuglia, mago e manipolatore, dalle facce sempre diverse e interscambiabili che modificano il contesto e la percezione della realtà. Smarriti i personaggi, smarriti gli spettatori, smarriti gli uomini e le donne di oggi, smarriti nelle relazioni, smarriti nel continuo fondersi del vero e del falso. Una commedia nera, a tratti drammatica, ambigua e scivolosa, priva di retorica, sospesa fra realtà e finzione, fra fede e disillusione, teatro e vita, vero e falso.

Sul palco con Natalino Balasso e Michele Di Mauro, Veronica D’Elia, Gennaro Di Biase, Christian di Domenico, Maria Laila Fernandez, Alessio Piazza, Manuel Severino, Sabrina Scuccimarra, Alice Spisa, Anna Rita Vitolo. Produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Teatro Biondo Palermo, Emilia Romagna Teatro ERT/ Teatro Nazionale. Lo spettacolo, che fa parte del cartellone promosso da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, rientra nelle tipologie di abbonamento A (martedì 11 febbraio) e B (mercoledì 12 febbraio).

La biglietteria del Teatro degli Animosi è aperta domani e lunedì dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 18,30. Nelle due giornate di spettacolo dalle 10 alle 12,30 e dalle 18 alle 21. Prezzo dei biglietti: platea e palchi centrali 22 euro, 20 ridotto; palchi laterali 16 euro, 14 ridotto; loggione 12 euro, 11 ridotto. I biglietti sono acquistabili anche a prezzo intero su Vivaticket.

Per informazioni, Ufficio Cultura telefono 0585/641419, Teatro degli Animosi, piazza De André Carrara, telefono 0585/641317 nei giorni di apertura della biglietteria, oppure [email protected]