CARRARA
Continuano gli appuntamenti con la grande letteratura e le eroine del romanzo ottocentesco organizzati dalla Dickens Fellowship di Carrara. Oggi alle 17,30 nella sede della filiale carrarese in Piazza Alberica 2a a Carrara, Marzia Dati parlerà del celebre romanzo di Nathaniel Hawthorne, La Lettera Scarlatta. Focus della conferenza è Hester Prynne, la protagonista del romanzo, esempio di donna forte e coraggiosa condannata dalla cultura puritana del suo tempo.
Un incontro in cui la presidente Marzia Dati farà luce anche sulla letteratura nordamericana e sulla ricezione del romanzo di Hawthorne tra i suoi contemporanei. L’autore americano ebbe un ruolo privilegiato in Italia che visitò nel 1858. Visse a Firenze per un periodo in via dei Serragli, per poi trasferirsi nella villa di Montauto a Bellosguardo.
Nel capoluogo toscano venne a contatto con scultori e artisti nordamericani legati a Carrara. Il suo soggiorno italiano in particolare quello romano ispirò Hawthorne per il suo romanzo il Fauno di Marmo (1860) dove vengono citata Carrara e le cave di marmo. L’incontro è aperto a tutti.