![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:MmUyOTY5ZmItNWU2Ni00:ZDgyZDgz/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
di Natalino Benacci
Schiamazzi e musica che trapana le orecchie addio. Arriva sabato in piazza della Repubblica il “Silent Party” e tutti potranno ballare ma ascoltando musica con cuffie wi fi. Anche le orecchie sono a caccia di solitudine. A differenza delle classiche feste, la musica non viene ascoltata attraverso le casse, ma per mezzo di trasmettitori wireless. Tra l’altro le cuffie hanno diversi canali di trasmissione e ciò offre la possibilità di ascoltare generi musicali diversi selezionabili gestiti dal dj. La soluzione in voga da qualche anno consente di divertirsi senza disturbare nessuno ed evitare l’inquinamento acustico. Il marchio Silent Party è registrato dal 2005. La ricetta è semplice, si noleggia la cuffia e prende il via una specie di viaggio virtuale, la chiave per socializzare è affidata ai movimenti. Tutto questo accadrà in piazza a Pontremoli sabato prossimo dalle 21 alle 24. Un evento organizzato dal Comune che ha raccolto l’idea dell’assessore all’Istruzione Annalisa Clerici: ha contattato uno staff specializzato e così ha preso corpo la festa chiamata “Tre djset, due mani al cielo ed una cuffia”.
"Sono molto entusiasta di questa iniziativa che siamo sicuri riscuoterà il giusto successo – commenta Clerici –. E’ un evento nuovo che siamo orgogliosi di lanciare a Pontremoli. A zero impatto acustico e basato esclusivamente sul divertimento puro e semplice e ovviamente aperto a tutte le età. Desideriamo soprattutto che i giovani riescano a vivere la nostra città in maniera sana e responsabile. Ringrazio lo Staff di Silent Party per il grande lavoro che sta dietro a questa macchina". Il banco dei tre dj sarà collocato sulla terrazza del palazzo comunale: canale verde Hip Hop e Latin; canale rosso Anni ‘90,italiana e trash; canale blu commerciale e techno.
Anche Roberto Bastoni, titolare del Caffè Letterario è convinto della bontà della formula:" Il bello sarà riuscire a interagire con gli altri. L’idea è originale ed è interessante per eventi organizzati all’interno dei centri storici. Credo proprio che avrà successo". Elisabetta Mauri, proprietaria del Caffè degli Svizzeri, è felice dell’iniziativa per iniziare le feste natalizie con allegria: "Grazie a questa modalità di ascolto è possibile divertirsi senza dare fastidio a nessuno". Per Niccolò Manenti del Bar Bellotti per certi eventi la formula può andar bene, ma in altre occasioni c’è il rischio che la musica nelle cuffie diventi la colonna sonora della solitudine.
Regole semplici e basilari per trascorrere qualche ora magica sotto il Campanone respirando l’atmosfera del Natale. La prenotazione per la cuffia si potrà fare tramite WhatsApp al numero 351- 9349557 fino al giorno stesso dell’evento entro le 18. E’ importante ricordare che vale la regola di una richiesta per ogni cuffia. Non verranno accettate prenotazioni cumulative. Unica eccezione per le famiglie con bambini. Per loro basterà una sola chat con richiesta in cui si specifica il numero di famigliari e l’età dei più piccoli. Si potrà ritirare la propria cuffia dalle 20 in piazza della Repubblica, in un apposito point. Il costo del noleggio è 10 euro con prenotazione, 12 senza. Alla consegna del dispositivo di ascolto verrà richiesto dallo staff un documento di riconoscimento come garanzia per la riconsegna. Chi sarà sprovvisto di documento non potrà ricevere la cuffia. Visto il periodo l’outfit consigliato è quello natalizio per trasformare la piazza nel palcoscenico di una performance collettiva.