’Poveri noi’ è il titolo del numero monografico di Ecoapuano, il
mensile diretto da Marcello Palagi, dedicato alle vecchie e nuove
povertà, con uno sguardo particolare alle città di questa provincia dove la diseguaglianza sociale e le povertà sono in costante crescita.
La rivista verrà presentata dal Circolo Arci Spazio Alber1ca, domani alle 18 all’ex Ospedale San Giacomo. L’evento che
porta il titolo ironico, ma non troppo “Non ci resta che piangere?
Liberarsi dalla povertà è possibile” sarà introdotto dalla presidente del circolo Luciana Ceccarelli, protagonisti Marcello Palagi, direttore dell’Ecoapuano, Riccardo Bardoni, delegato Arci alle politiche sociali,
Alessandro Volpi, docente di Storia all’Università di Pisa,
Sebastiano Salaro, Segretario Filcams Cgil, Marco Lagomarsini vice presidente della Consulta
Disabilità Carrara.
L’evento sarà arricchito da una mostra fotografica, nel tentativo di proporre, attraverso le immagini, il volto di quartieri storici e dei
loro abitanti, sempre più abbandonati a sé stessi e ai loro destini,
apparentemente immutabili. "Con questo primo evento – scrivono gli organizzatori –
cercheremo di svelare il volto nascosto di una povertà che va oltre
le statistiche e i numeri".