REDAZIONE MASSA CARRARA

L’Anpi ripulisce tutti i cippi dei partigiani

Tresana, oltre 50 firme per la proposta di legge contro il nazifascismo

La sezione Anpi di Tresana, nata di recente, continua l’attività anche in questo momento particolare. Oltre a proseguire con il tesseramento, che conta molte adesioni, si è impegnata, nei mesi scorsi, nella raccolta delle firme a favore della proposta di iniziativa popolare contro la propaganda fascista, promossa dal Comune di Sant’Anna di Stazzema. "Apprendiamo con piacere dai post del sindaco Maurizio Verona - si legge in una nota dell’Anpi - che sono molte le buste giunte sulla sua scrivania. Siamo orgogliosi che tra queste ci sia anche quella che parte da noi. Cinquanta firme per una piccola sezione sono un ottimo risultato, ringraziamo soci, iscritti e simpatizzanti che hanno raggiunto la sede per dichiararsi antifascisti.

La nostra sede da circa un anno si trova al piano terra del palazzo comunale. Attendiamo la fine della pandemia per inaugurarla, intanto è stata intitolata, con orgoglio, alla memoria del comandante partigiano Dante Castellucci, detto Facio. In attesa del 25 aprile, ci stiamo occupando di monitorare e compiere manutenzioni sui cippi del territorio, che ricordano ragazzi e civili uccisi durante la Resistenza, in collaborazione con l’amministrazione locale. A condizione che i decreti lo permettano, è previsto un intervento, in esterno, con le scuole medie di Barbarasco per parlare di Costituzione e Resistenza, partendo dalle figure di Facio e di Piero Calamandrei".