REDAZIONE MASSA CARRARA

Lavori alle fontane di Virgoletta Verrà creata una zona di sosta utile a residenti e pellegrini

Villafranca, via ai lavori. Verrà subito sistemata. la pavimentazione

Alle fontane è legato un aneddoto: chi beve dalle bocche di marmo, prima o poi tornerà nel borgo di Virgoletta. Lì, proprio davanti alle storiche fontane sono in corso i lavori per realizzare un piccola area di sosta, per gli abitanti del paese, ma anche per i pellegrini che ogni giorno percorrono la Via Francigena. E sono davvero tanti. Operai al lavoro per sistemare la pavimentazione, che sarà in arenaria, come nella maggior parte dei centri storici riqualificati, e poi panchine, un tavolo e arredo urbano. Quella zona non è mai stata utilizzata, anzi spesso vi parcheggiavano le auto di chi si fermava ad attingere l’acqua. C’era da tempo bisogno di una riqualificazione.

"Abbiamo ottenuto un bando del Gal – spiega l’assessore Sandro Vannini – dedicato a interventi legati alla Via Francigena e alle piste ciclabili. Siamo rientrati in graduatori e abbiamo ottenuto il finanziamento, perchè la via storica passa da qui ed è percorsa ogni giorno da molti pellegrini, che si fermano sempre a bere la fresca acqua delle fontane". A occuparsi dei lavori la ditta Sel srl di Aulla. Gli operai non impiegheranno molto, nel giro di una settimana sarà tolto il vecchio asfalto, sistemata la nuova pavimentazione e l’arredo urbano. In tempo per l’estate e perché le persone possano godere del fresco e dell’ombra. La zona delle fontane è molto amata dagli abitanti di Virgoletta, lì vicino sono stati realizzati un parcheggio per le auto e un parco giochi per i bambini. "Vengono tantissime persone ad attingere l’acqua – aggiunge Vannini – ci sono due mascheroni in marmo che recano, da polle diverse, acque speciali: una più leggera e diuretica, molto utile per chi ha problemi ai reni, l’altra invece più calcarea e pesante".

M.L.