REDAZIONE MASSA CARRARA

Le filastrocche di “Dino&Sauro“ sulle buone pratiche di convivenza

“Sauro&Dino“ è il titolo dell’ultimo libro di Francesca Bianchi, illustrato da Anna Raffo. Il libro, arricchito da un disegno della piccola Viola Della Pina, figlia dell’autrice, è caratterizzato da caratteri ad alta leggibilità e fa parte di un progetto di cittadinanza per le scuole dell’infanzia e primarie. Le copie, stampate dalla tipografia del Consiglio regionale, sono state consegnate dal consigliere regionale Giacomo Bugliani a Palazzo del Consiglio. "Il progetto - spiega Bianchi - prevede la distribuzione gratuita agli insegnanti che ne faranno richiesta per avviare percorsi educativi con gli allievi. Si terranno incontri con i bambini, in presenza o da remoto, per letture ad alta voce e riflessioni sul testo. Sarà poi stilato un report progettuale a fini statistici per creare dati di riferimento nazionale su fruizione e gradimento con gli elaborati dei bambini. Il tutto confluirà in una conferenza regionale sulla consapevolezza nei bambini".

Si tratta di un racconto, dalla struttura della filastrocca, in cui due dinosauri, papà e figlio, si avventurano per la loro amata città incontrando altri animali che si danno da fare per tenere pulito il territorio, per evitare lo spreco, per risparmiare energia, per insegnare un consumo consapevole, per stimolare al riciclo e al riuso. La prefazione del presidente della Fondazione Nazionale Collodi, della quale l’autrice fa parte come membro del Comitato tecnico scientifico, sottolinea il paradosso di come due dinosauri, vissuti milioni di anni fa, debbano insegnare ai cittadini del terzo millennio le buone pratiche di rispetto e reciproca convivenza. Il libro ha il patrocinio di: Consiglio regionale Toscana, Provincia di Massa Carrara, Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Fonteviva, Premio di letteratura Sandomenichino, Aics Massa Carrara e della Casa Editrice La Vela di Viareggio. Per info: 338 9766577.

Sara C. Strenta