REDAZIONE MASSA CARRARA

Lezione di sicurezza sulla neve fresca in montagna

Una giornata di formazione sabato a Campocecina con il Soccorso Alpino

L’obiettivo è garantire il massimo della sicurezza possibile a chi frequenta la montagna. E la formazione è il modo per perseguirlo, grazie al protocollo d’intesa tra il Parco delle Alpi Apuane e Sast, il Soccorso Alpino Speleologico Toscano. In questo obiettivo rientra la nuova uscita per diffondere e aumentare la cultura della sicuerezza in montagna organizzata per sabato, con appuntamento alle 9 a Campocecina. La stazione di Carrara e Lunigiana del Soccorso Alpino e Speleologico della Regione Toscana propone un’uscita formativa con lo scopo di fornire le nozioni base su come utilizzare ARTVA, pala e sonda per l’autosoccorso in caso di incidente in valanga.

La giornata è dedicata a tutti coloro che praticano attività in neve fresca, fuori da aree attrezzate, come fuoripista, scialpinismo, racchette da neve, escursionismo invernale. L’evento, finalizzato alla gestione dei rischi, rientra nell’accordo stipulato tra Parco e Sast della Regione Toscana, che prevede lo sviluppo di attività finalizzate ad un corretto approccio consapevole ad un territorio di elevata sensibilità, sia dei visitatori, sia dei residenti. Info: 3455343996 (Capostazione Sast Stazione di Carrara e Lunigiana) - reperibile 335280613 mail:[email protected]