
castagne
Massa, 2 ottobre 2018 - Ottobre, a Licciana, fa rima con castagne. Sabato e domenica prossimi, ma anche il 13 e 14 ottobre torna come da tradizione «La castagna racconta». Appuntamento per due fine settimana dalle 14,30, per una festa organizzata da ormai 19 anni dal Comitato la castagna racconta, in collaborazione con tutta la popolazione di Licciana Nardi con il patrocinio dell’amministrazione comunale, della Proloco e il contributo dei commercianti. La festa si svolgerà nelle due piazze principali e lungo l’antico borgo medievale di Licciana, dove si vuole rappresentare una pagina della nostra storia passata ambientata a fine secolo. Le persone saranno vestite con costumi tradizionali dell’epoca, anche le musiche, i balli, gli addobbi vogliono ricordare quel momento storico.
Si potranno degustare tutti i prodotti a base di castagne: mondine, cian, soladelle, frittelle e patone, accompagnate da vini locali. Anche quest’anno le scuole materne ed elementari del comprensorio di Licciana Nardi parteciperanno al concorso «La favola della castagna», scrivendo una favola che sarà selezionata da una giuria: l’illustrazione della favola vincitrice sarà il tema del prossimo manifesto 2019.Il premio per la classe vincitrice sarà offerto dal comitato e dall’amministrazione e sarà consegnato domenica 14 ottobre alle 16 in piazza Anacarsi Nardi.
Domenica prossima ci sarà una conferenza intitolata «I frutti del castagno« organizzata dalla Proloco alle 17.30 in piazza Nardi, lo stesso giorno si esibirà anche il cantastorie della Lunigiana Bugelli, con i Patonars. Nelle giornate della festa suoneranno anche la banda La Fenice di Barbara Germi e la Banda Benelli e saranno proposti balli tradizionali dal gruppo storico Roncadori di Ponticello.
E a proposito di castagne, tra meno di 2 settimane a Filetto di Villafranca ci sarà l’attesissimo appuntamento con la Castagna bike, evento che ogni anno attira centinaia di appassionati di due ruote, giunto ormai alle 15esima edizione. Domenica 14 si partirà dalla Selva di Filetto, per completare tre percorsi diversi e adatti a tutti.