STEFANO GUIDONI
Cronaca

L’omaggio Faleni e ’Una rotonda sul mare’

Venerdì l’evento alla Torre Marina ideato da Nino Mignani con vari cantanti, tra cui la nipote e la pronipote del maestro, e l’orchestra del Liceo Palma

Venerdì l’evento alla Torre Marina ideato da Nino Mignani con vari cantanti, tra cui la nipote e la pronipote del maestro, e l’orchestra del Liceo Palma

Venerdì l’evento alla Torre Marina ideato da Nino Mignani con vari cantanti, tra cui la nipote e la pronipote del maestro, e l’orchestra del Liceo Palma

’Una rotonda sul mare’: non poteva intitolarsi diversamente la serata dedicata al maestro Pietro Faleni, indimenticato autore del brano simbolo di un’epoca, cantato da Fred Bongusto e scritto e musicato insieme al giornalista Aldo Valleroni, al celebre paroliere Francesco Migliacci e allo stesso Bongusto. L’appuntamento, promosso dall’Associazione centri sportivi italiani, è in programma venerdì, alla ore 21, alla Torre Marina (ex Torre Fiat), ed è stato presentato al Liceo artistico musicale Felice Palma dall’ideatore Nino Mignani, vice presidente dell’associazione.

"Conoscere il maestro Faleni, scomparso nel 2023 – dice Mignani – è stato quel colpo di fortuna che aspettavo da tempo e poterlo frequentare mi ha permesso di renderlo partecipe e protagonista indiscusso delle serate di beneficenza della Croce Bianca, quando ero presidente". Insieme a Mignani, che non è nuovo all’organizzazione di manifestazioni di valore, basti pensare alla rievocazione storica della Lizzatura, c’erano lo studioso massese Franco Frediani, ideatore del Premio L’Obelisco, tra l’altro attribuito nel 2014 proprio a Faleni, il direttore d’orchestra (e docente del Palma) Paolo Biancalana e il professor Claudio Farina, sempre del Liceo musicale massese. Diversi gli episodi citati per ricordare il musicista spezzino di nascita e massese d’adozione, come il brillante superamento degli esami Siae da compositore, con le felicitazioni della stessa Società italiana degli autori ed editori. "E poi ancora – ricorda Mignani – le visite in compagnia di Frediani e di altri amici, che ci hanno permesso di vederlo, e di goderlo, immerso nel suo amato studio di registrazione".

Quella di venerdì "sarà l’occasione per ricordare un grande personaggio della musica italiana – sottolinea Frediani – le sue collaborazioni con Migliacci e Valleroni, le canzoni per Fred Buongusto, Jimmy Fontana, Luciano Taioli e molti altri". Complessivamente oltre 200 musiche. A introdurre la serata, presentata dal duo Filippo Grossi e Martina Bertuccelli, sarà il professor Alessandro Volpi, ex sindaco di Massa, esperto di musica e autore del libro intitolato a Sergio Bernardini, storico patron della Bussola di Focette. Il programma vedrà l’esibizione dell’orchestra musicale Felice Palma diretta da Biancalana e Farina, con l’esecuzione strumentale del brano ’Una rotonda sul mare’. A seguire canteranno il trio Antonelli, Lari e Cantoni, Duillo Angeli, Benedetta Spagnoli, Roberta Faleni e la figlia Jolie (nipote e pronipote del maestro). Poi la proiezione del filmato-intervista a Pietro Faleni, l’esibizione alla fisarmonica di Paolo Vita e dell’orchestra del Palma, con il brano ’A tempo di valzer’, la scuola di ballo di Ballando e la proiezione del filmato ’Una rotonda sul mare’.

Co-organizzatori della serata sono i figli di Faleni, Roberto e Patrizia, insieme a Paola Baronti della Fondazione Vando D’Angiolo, Mario Giorgini, Maurizio Borghetti di Extrapalco, Angelo Iannattone e il direttore della Torre Marina, Francesco Ferraro. Farà la sua apparizione anche Kophra, giovane e talentuoso cantante massese.