![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:ZDZkMzI3NWYtZGZlYy00:OTg3MDVj/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Sono tre i bandi pubblicati da Lucca Riscossioni e Servizi srl, società unipersonale partecipata totalmente e indirettamente dal Comune di Lucca tramite Lucca Holding Spa, per assumere personale. Il primo riguarda la copertura di un posto di impiegato addetto ai servizi di staff a tempo pieno e indeterminato. In particolare, l’unità ricercata con sarà assegnata all’esercizio di funzioni riconducibili alla prevenzione della corruzione, alla trasparenza, all’applicazione della normativa in materia di antiriciclaggio e ad altre disposizioni “pubblicistiche”. La sede di lavoro è nel comune di Lucca. E’ richiesta la laurea in giurisprudenza, economia aziendale o economia e commercio.
Il secondo bando è per l’assunzione di un assistente informatico a tempo indeterminato con orario full time addetto alla gestione dei dati e dei servizi informatici, in particolare nell’ambito dei servizi di riscossione delle entrate comunali. Sede di lavoro Lucca. Per partecipare al bando basta avere un diploma di scuola superiore e ottime conoscenze informatiche.
Il terzo bando è rivolto all’assunzione di 1 progettista di impianti elettrici, dedicato in particolare agli edifici e impianti di pubblica illuminazione. Sono richiesti requisiti specifici: diploma di perito Industriale con specializzazione in elettrotecnica ed automazione, oppure laurea in ingegneria elettrica, ingegneria elettrotecnica, ingegneria industriale. Ai candidati è richiesta la conoscenza dei software di progettazione Autocad, Dialux e Primus Acca Computo. Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica, compilando il relativo modulo on line appositamente predisposto, all’indirizzo https:tmconsulting.iscrizioneconcorsi.it entro il 25 ottobre.
Riaperti, infine, i termini del concorso indetto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), con sede a Roma, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 110 funzionari. Per partecipare bisogna essere in possesso di laurea: si rimanda alla lettura del testo integrale del bando di concorso per i requisiti specifici. L’Ente procederà ad una preselezione per titoli al fine di individuare un numero di candidati pari a 5 volte il numero dei posti messi a concorso. La preselezione sarà effettuata sulla base del voto di laurea e della media dei voti riportati negli esami sostenuti durante il percorso di studi. La domanda di ammissione al concorso Cnr per funzionari di amministrazione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica entro il 27 ottobre attraverso il sito https:selezionionline.cnr.it.