REDAZIONE MASSA CARRARA

L’ultimo saluto a Mauro Marchetti Grande appassionato di podismo

Si è spento a 67 anni Mauro Marchetti (a sinistra nella foto). Nato a Carrara il 16 marzo del 1955, Marchetti era un grande sportivo e soprattutto appassionato dell’atletica e del podismo di cui era un veterano. Per tanti anni Marchetti è stato un punto di riferimento del podismo apuano, facendo appassionare e avvicinando alla pratica agonistica tanti ragazzi della zona e non solo che sono poi diventati corridori e maratoneti di buon livello.

Marchetti lavorava nel commercio del marmo ma, appena possibile, prendeva parte a maratone e mezze maratone sparse tra l’Italia e il resto del mondo. Con circa sessanta partecipazioni podistiche ufficiali, ha gareggiato prima per la società dell’Atletica Carrara e in seguito per la Stracarrara. Persona sempre disponibile e con il sorriso sulle labbra, la notizia della sua scomparsa è stata accolta con enorme dispiacere da appassionati e amici, che non hanno potuto fare altro che ricordarne le doti umane e il grande entusiasmo per la corsa e lo sport. "Era l’anima del podismo di Carrara – lo ricorda Paolo Barghini, corridore e organizzatore della White Marble Marathon – ed io stesso sono stato tra quelli che lui ha iniziato alla corsa insieme a tanti altri ragazzi e ragazze. Insieme abbiamo corso la maratona di Berlino e il ricordo che ho di lui è di una persona disponibile e genuina e con cui ho condiviso bei momenti della mia vita. Ha sempre appoggiato anche la mia iniziativa della maratona di Carrara. Mi farò promotore affinchè il campo scuola, vero punto di ritrovo dei runner carrarini, gli venga intitolato". Mauro Marchetti era vedovo e lascia un figlio, Massimiliano. I funerali dell’uomo si terranno domani mattina alle 10.30 nella chiesa della Santissima Annunziata di Marina per poi proseguire al cimitero di Turigliano.