IOSETTA SANTINI
Cronaca

«Lunezia»: riflettori accesi nel segno dei Pooh. Fra i premiati Ranieri, Cristicchi e Max Pezzali

Red Canzian cacciatore di talenti. Le serate dal 18 al 20 a Marina di Carrara

I Pooh

Carrara, 5 luglio 2014 - SVELATI i nomi dei big della musica che saliranno sul palco del Lunezia 2014 il 18, 19 e 20 luglio. «Mai come quest’anno il festival sarà ricco di grandi talenti — assicura Riccardo Benini conduttore delle serate e direttore artistico — quest’edizione rimarrà nella storia”. I nomi, non c’è dubbio, sono di peso: Elisa, Max Pezzali, Tiromancino, Massimo Ranieri, Mario Biondi, Simone Cristicchi, Nek, Negrita, Piero Pelù, Archimia, Alberto Bertoli, Red Canzian, Alessandro Casillo, Ylenia Lucisano, Pino Marino, Andrea Mingardi e Alberto Tessarotto, sono queste le star premiate dal Lunezia 2014. Oltre a loro, un big top secret su cui vigerà il silenzio fino al 18 luglio, ‘la prima’ dell’evento in cui verrà consegnata la targa Lunezia alla guest star misteriosa. Tra gli ospiti altri grandi nomi: Roby Facchinetti, Dody Battaglia, Gaetano Curreri e Renzo Rubino. Sul palco insieme ai big anche le nuove proposte che, quest’anno, sono nove: Giovanni Dallapè, Federica Di Marcello, Chiara Iovine, Andrea Maestrelli, Matteo Mugnai, Francesca Perrone, Silvia Vavolo, Ilaria Viola e la band Durden and the Catering.

I giovani saranno osservati dall’occhio esperto di Red Canzian, componente dei Pooh e, per l’occasione, talent scout. «La manifestazione — spiega il patron Stefano De Martino — deve essere sia una calamita per i grandi artisti sia per i nuovi talenti. I giovani, sotto questi riflettori, non devono trovare solo applausi ma anche opportunità. Il successo di questa kermesse è dovuto anche alla città che la ospita, un luogo perfetto per la vita e la ricchezza culturale». Una vetrina per le nuove proposte, un palco importante per i big e motivo di orgoglio per la città. Tutto questo è Premio Lunezia. «Avere nomi così importanti in città è un’occasione che si presenta solo grazie a questo evento noto a livello internazionale — conferma l’assessore Fabio Traversi — il Comune è felice di affiancare quest’iniziativa durante tutto il suo percorso che quest’anno si è svolto in un modo nuovo: gli eventi, in attesa delle tre serate estive, sono stati spalmati durante tutto l’anno e continuano anche in questi giorni con il Lunezia Jazz di domani sera e Vocal War del 10 luglio». Anche quest’anno le telecamere saranno presenti per documentare le tre serate: Rai Educational, con uno speciale che andrà in onda su Rai Uno, Rai Tre e Rai Scuola, e, novità di quest’anno, ‘L’Estate in Diretta’ su Rai Uno. Orecchie in ascolto su Rai Radio 2 e Isoradio, media partner radiofonico. Ci sarà posto, sul palco del Lunezia, anche per nuove iniziative come il progetto ‘Parole liberate, oltre il muro del carcere’, concorso, in collaborazione con il Ministero di Grazia e Giustizia, rivolto a tutti i detenuti italiani tra cui sarà premiato il migliore per aver redatto la lirica più meritevole, musicata poi da un autore professionista.