REDAZIONE MASSA CARRARA

Mafie negli spazi portuali: premio per una tesi di dottorato

Il 32enne Marco Antonelli ha ricevuto il Premio nazionale 'Amato Lamberti' 2022

Vincitori Premio Amato Lamberti 2022

Carrara, 27 luglio 2022 - Il carrarino dottor Marco Antonelli ha vinto una borsa di studio con il prestigioso Premio nazionale 'Amato Lamberti' 2022: il suo merito aver affrontato con dovizia di ricerca un tema delicato ed emergente come quello delle mafie nei porti. La tesi del dottorato in Scienze politiche del 32enne analizza ''Le proiezioni delle mafie negli spazi portuali. Dinamiche e interazioni tra legale e illegale nei casi studio di Genova e di Gioia Tauro''; ha avuto come supervisori il professor Rocco Sciarrone dell'Università di Torino e il professor Alberto Vannucci dell'Università di Pisa.

"Il dottor Antonelli ha recentemente vinto un assegno di ricerca presso la Scuola Normale Superiore e continua a collaborare con i Dipartimenti di Scienze Politiche e Civiltà e Forme del Sapere dell' Università di Pisa - spiegano dall'ateneo -. Con la sua ricerca, Antonelli ha contribuito al nascente dibattito sul rapporto tra mafie e portualità offrendo una prima analisi estensiva sulla situazione del sistema portuale italiano, approfondendo, in particolare, i due porti più rilevanti sia per l'economia legale, sia per le attività mafiose".  

L'Associazione 'Amato Lamberti', è nata nel 2012 ed è presieduta da Roselena Glielmo, Daniele Lamberti e Marco Lamberti, con lo scopo di tramandare la voglia di ricerca e di verità che ha animato l'impegno scientifico di Amato Lamberti, di cui proprio quest'anno ricorre il decennale della scomparsa avvenuta il 28 giugno 2012, che fu uno studioso che riuscì a tradurre le sue ricerche in impegno politico contro le mafie.

Il premio infatti ricompensa con borse di studio ai migliori elaborati di laurea magistrale e di dottorato sui temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della corruzione e delle economie illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze.