Angela M. Fruzzetti
Cronaca

Maturità, classico superstar

Sette studenti su 55 diplomati con «100». Gli exploit negli altri istituti cittadini

Soddisfazione per gli esiti

Massa, 7 luglio 2014  GLI ESAMI di Stato sono conclusi e gli occhi di studenti e genitori sono tutti puntati sui «quadri». Quest’anno, a sentire le scuole, sono più gioie che dolori. Generalmente le prove sono andate bene e come hanno rispecchiato l’andamento dell’anno scolastico, senza sorprese in negativo. 

SODDISFAZIONE al liceo classico Rossi: su 55 studenti in sette hanno raggiunto il massimo punteggio di 100, tra cui una lode. Questi gli studenti «al top»: Alberto Mariotti (lode), Stefano Mannella, Irene Iacopetti, Elena Annunziata, Nicoletta Testori, Francesca Tonarelli e Alessandra Vatteroni. Al liceo Pascoli si è concluso l’esame dell’indirizzo linguistico con 44 studenti promossi: nessuno ha ottenuto il 100. I risultati dell’indirizzo sociale sono attesi per oggi. Al liceo scientifico Fermi sono un centinaio gli alunni che hanno affrontato la prova d’esame. Mancano i risultati di una commissione (sezioni E- F) che potrebbero essere resi noti oggi. Per il resto, tutti sono stati promossi e tra di loro è uscito il 100 e lode di Alessandra Beni, della quinta C. Altre due studentesse della quinta A sono uscite con il 100: Irene Nicolai e Ilaria Pucci. Nella sezione B tutti positivi senza nessun massimo voto. Quadri completi anche negli istituti tecnici: all’Alberghiero Minuto su 113 interni e 4 esterni nessuno è stato respinto. Con il 100 sono passati due studenti della quinta A ristorazione e altri due della quinta A e B turistico. Una percentuale molto bassa di respinti si è registrata invece all’istituto Meucci e al Barsanti.

Tutti positivi gli esiti degli esami al liceo Gentileschi – Palma, senza nessun aver raggiunto il massimo punteggio. Volontà e serietà dimostrate da tutti gli studenti che si sono impegnati per superare questa prima, importante prova. Per tutti loro iniziano adesso le vere vacanze estive.