REDAZIONE MASSA CARRARA

"Mettiamo un pannello a Caina per Dante"

"Perché non mettere un pannello storico informativo a Caina?" E’ la proposta che arriva dal comitato Carrara per Dante che si fa così portavoce del suggerimento lanciato da Beniamino Gemignani durante l’iniziativa dedicata al Sommo poeta organizzata a palazzo Binelli a inizio giugno. "Se cercate il termine ‘Caina’ nei dizionari della Divina Commedia leggerete: ‘Divisione del nono cerchio dell’Inferno, che raccoglie i traditori dei parenti’ – spiega lo storico locale -. Stanti questi infernali connotati del toponimo Caina, è comprensibile la ritrosia di ogni comunità a denominare con esso il luogo in cui si insedia. Carrara fa eccezione. In ossequio a Dante e alle tre cantiche del suo poema, Carrara si è data tre aree territoriali chiamate Inferno (Caina), Purgatorio (la Madonna del Suffragio) e il Paradiso, a Marina". Gemignani ora suggerisce di celebrare in qualche modo la località di Caina, subito fuori dal centro storico.