
"Siamo un’associazione sindacale nata per instaurare un dialogo costruttivo con tutte le autorità preposte, affinché vengano considerate e poi risolte le criticità professionali in cui sono chiamati ad operare ogni giorno, sia carabinieri che e le altre forze di polizia". A ribadirlo è il maresciallo maggiore Michele Valerio, segretario provinciale del Nuovo sindacato carabinieri, in forza nella compagnia carabinieri di Massa. Composto da carabinieri in servizio, il Nsc "assiste i militari dell’arma, tutelando tutti quei diritti indispensabili per assolvere al meglio il nostro dovere – spiega Valerio – avvalendoci di team esperti in tutela legale e disciplinare, psicologia militare, medicina legale e pensionistica e anche in ambito amministrativo". Presidente nazionale del sindacato è il maresciallo Monica Giorgi, segretario il luogotenente Massimiliano Zetti. Presente nel direttivo anche l’ex colonnello Sergio De Caprio, conosciuto come ’capitano Ultimo’, con il ruolo di responsabile dell’ufficio diritti e legalità. Da oltre trent’anni nella benemerita, Valerio sottolinea come "oggi più che mai sia necessario essere sempre più specializzati, aggiornati e professionali, facendo affidamento su una logistica dove è impensabile svolgere i servizi con veicoli non idonei e con uniformi poco dignitose, o che ci siano caserme che lamentano problemi igienico-sanitari, tanto più in in periodo di emergenza pandemica". Il segretario provinciale del Nuovo sindacato carabinieri, spiega che "da alcuni anni si è diffuso un crescente malumore tra i carabinieri della nostra provincia, che causa la carenza di organico cronica, sommata alla fuga da questa zona, rende ancor più difficoltoso un servizio che rischia di vedere solo due carabinieri per turno, con il compito di controllo di un territorio che presenta anche situazioni pericolose. Esprimo solidarietà e vicinanza a tutti i colleghi, rimanendo a loro disposizione".
Stefano Guidoni