
Cordoglio per la scomparsa a 79 anni del professor Gianfranco Di Battistini (nella foto), già docente all’Università di Parma. I funerali si sono svolti ieri a Montereggio, di cui è originaria la famiglia e dove lo scomparso aveva una casa dove tornava nelle vacanze. Di Battistini era legato alla Lunigiana a cui aveva dedicato un libro scritto con la professoressa Caterina Rapetti intitolato "Arenaria. Pietra ornamentale e da costruzione in Lunigiana". Nel volume i due studiosi avevano illustrato l’impiego storico dell’arenaria macigno in Lunigiana, dove questo tipo di pietra è stata impiegata fin da epoche remote, basti pensare alla statue stele, alle tori e ai castelli. Uno studio che è anche testimonianza dei modelli culturali del territorio. La famiglia Di Battistini è legata anche al mondo dei librai, in particolare ai Ghelfi che hanno una libreria a Padova. A Montereggio la gente lo ricorda per l’impegno speso per ottenere la canalizzazione irrigua dei campi della zona.