
Tutto è pronto per i Premi Bancarella della prossima settimana. Sport e narrativa riempiono la gerla dei due Bancarella che, in Piazza della Repubblica, metteranno sul podio i libri che porteranno le prestigiose fascette. In pole position, per la finale di sabato 17, ci sono i volumi di sport "Panini - Storia di una famiglia e di tante figurine" di Leo Turrini (Minerva), "Dolomiti da Leggenda" di Beppe Conti (Reverdito Editore), "Non dire addio ai sogni", di Gigi Riva (Mondadori), "Felice Gimondi" di Ildo Serantoni (Bolis Edizioni), "Tutto il calcio minuto per minuto" di Ezio Luzzi ( Baldini & Castoldi), "Donne in bicicletta" di Antonella Stelitano (Ediciclo). A selezionarli, la commissione presieduta da Paolo Francia e composta da Giovanni Tarantola, Ignazio Landi, e Giuseppe Benelli (Fondazione Città del Libro); Roberto Lazzarelli e Angelo Panassi (Associazioni Librai indipendenti); Giacomo Santini (Panathlon International); Giovanni Bruno, Danilo Di Tommaso, Luigi Ferraiolo, Paolo Liguori, Ivan Zazzaroni, e Xavier Jacobelli, rappresentanti delle maggiori testate giornalistiche. Condurranno la serata Paolo Liguori e Claudia Vanni. Ma sabato mattina, alle 10.30 a Palazzo Dosi Magnavacca, Renzo Zannardi presenta il libro "Un campione alla Ugo Colombo" a cura dei Veterani dello Sport e del Panathlon Club Pontremoli Lunigiana. Alle 18, in Piazza della Repubblica, l’assegnazione del premio "Bruno Raschi" al giornalista Carlo Cavicchi.
I volumi selezionati per il Bancarella maggiore, presieduto dal giornalista Rai Franco Di Mare, in calendario domenica sera, sono: "La cena degli Dei" di Marino Bartoletti (Gallucci Editore), "Arte è liberazione" di Andrea Bigalli e Tomaso Montanari (Gruppo Abele), "La ballata della città eterna" di Luca Di Fulvio, "Io sono la strega" di Marina Marazza (Solferino), "Non salvarmi" di Livia Sambrotta (Sem), "Per il mio bene" di Ema Stokholma (HarperCollins). Alle 17, sempre in Piazza Repubblica, Marzia Dati presenterà "John Reed. II poeta ritrovato"; alle 18 Pino Agnetti l’opera "Dante Bodoni La Divina Commedia". Nel corso della serata riceveranno la Gerla d’oro i librai Emanuela Dell’Orco, Gaetano Invelenato, Marco Costantini. Ma già da giovedì 15 alle 18, in Piazzetta della Pace, prende il via una kermesse in cui Carlo Motta, responsabile libri illustrati di Cairo Editore, presenta il libro "Terre di Luna" di Annalisa Puntelli Sacchetti. Seguirà l’inaugurazione della mostra contemporanea "Vetrina della città", omaggio ai libri di Luciano De Crescenzo, e sarà consegnato il Premio "Enrico Ferri amico degli artisti". In Comune, invece, taglio del nastro per la personale di Serafino Valla "Aspettando Expo 2021". E alle 19.30 (Biblioteca comunale), la rappresentazione "Token" di Hannah Ungaro-Pope. Le presentazioni di venerdì 16, alle 18 in Piazza Repubblica, sono: "Shining Italia. La libertà contro la paura" di Massimiliano Lenzi; "Oltre la tempesta" di Paolo Crepet; "Una lezione da non dimenticare" di Matteo Bassetti; "Algoritmo immunitas. Dentro le tensioni della modernità" di Francesco Serra di Cassano.
Natalino Benacci