REDAZIONE MASSA CARRARA

Nidi di tartaruga marina. Un depliant del Comune

Un pieghevole con informazioni utili rivolte a turisti, balneari e bagnini

Nidi di tartaruga marina. Un depliant del Comune

C’è il secondo nido di tartaruga marina Caretta Caretta sulla costa massese, trovato domenica nella spiaggia del Bagno Isa a Poveromo (il primo il 28 giugno era stato all’Associazione Nautica dei Ronchi), ora ben tutelata da Wwf e volontari, e il Comune di Massa dà spazio alle iniziative di divulgazione previste nel protocollo d’intesa avanzato da Legambiente nazionale finalizzato all’adesione al progetto ’Life Turtlenest, Comuni amici delle tartarughe marine’. Il progetto prevede una serie di azioni sensibilizzando anche i gestori dei bagni ad adottare misure adeguate per la gestione delle spiagge, dalla pulizia manuale al posizionamento di ombrelloni e lettini, alla riduzione dell’illuminazione artificiale notturna visibile dalla spiaggia, così da diventare ‘Comune amico delle tartarughe’.

E’ stata quindi elaborata la versione aggiornata di un pieghevole, disponibile anche sul sito del Comune, sulla ricerca dei nidi di tartarughe sulle spiagge ’Chi trova un nido trova un tesoro’, che contiene una serie di informazioni utili rivolte a turisti, bagnini, operatori economici sulle spiagge, per aiutarli a individuare eventuali nidificazioni che avvengono tra giugno a settembre sulle nostre coste anche tramite l’utilizzo dell’App. In caso di eventuali avvistamenti di nidi, bisogna darne immediata segnalazione alla Capitaneria chiamando il 1530 senza disturbare la nidificazione o spaventare l’animale con luci o schiamazzi.

Il depliant, in italiano e inglese, in poche righe e immagini, traccia i comportamenti essenziali da tenere e ricorda che dal 2018 la nostra regione è diventata un’area di nidificazione accertata per Caretta Caretta; esiste quindi la possibilità che la tartaruga nidifichi lungo le nostre coste, isole comprese. Nel periodo 2013-2023 in Toscana si sono registrati 52 nidi, sono state deposte complessivamente circa 4600 uova e sono nati circa 1300 piccoli.