REDAZIONE MASSA CARRARA

Nuova “porta” sul mondo per Autismo Apuania Marrai: "Qui la voce dei ragazzi"

Un taglio del nastro ‘virtuale’ - e non poteva essere diversamente – per il nuovo sito internet dell’Associazione Autismo Apuania onlus. Una vera e propria porta sul mondo, per conoscersi e farsi conoscere, far sentire la propria voce in un periodo particolarmente difficile come è quello della pandemia durante il quale gli strumenti digitali, dalle piattaforme social ai siti internet, sono diventati strumenti essenziali. Da questa rivoluzione forzata è nata anche la volontà per l’Associazione Autismo Apuania di rivedere il proprio sito, renderlo più fruibile e più ‘emozionante’. Ieri mattina in videoconferenza l’inaugurazione a cui hanno partecipato tanti protagonisti del territorio e non solo. A presentare lo scopo del nuovo sito il presidente di Autismo Apuania, Roberto Marrai: "Un portale per non rischiare di essere dimenticati, per trovare posto nei vari Dpcm dove è difficile far sentire la nostra voce e per non rimanere ai margini. Un sito utile e anche molto ‘emotivo’". "Un sito utile ad aprire un’ulteriore finestra sul mondo dell’autismo - ha precisato il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti -, per offrire un servizio a tutti coloro che vivono questa realtà e per farla conoscere".

Pieno appoggio dalle Istituzioni e dalle altre associazioni che a vario titolo collaborano con Autismo Apuania. "Un’iniziativa bellissima – ha detto il consigliere comunale di Massa Antonio Cofrancesco, presidente della consulta comunale per le disabilità -. Vi abbraccio e vi sostengo da vicino". "Un sito che è un ponte verso il futuro – ha ribadito Fiorella Fambrini, a nome dell’associazione di promozione sociale Picasso -. I problemi ci sono stati, anche più gravi rispetto al passato. Ma ci sono persone che con cuore e dedizione progettano per il futuro". Presenti anche il direttore Anffas Giuseppe Mussi e Francesca Fini, coordinatrice area sponsor Lega Basket serie A, e rappresentanti del Consorzio Pistoia Basket City. A realizzare il sito (raggiungibile all’indirizzo www.autismoapuania.com) è stato Nicola Grossi di Flymultimedia.