FRANCESCO SCOLARO
Cronaca

Altri 4 milioni per il nuovo ospedale delle Apuane. Bonifiche, ritardi e costi alle stelle

L'impegno: sarà aperto a novembre. Ma ancora si aspetta la perizia sulle varianti progettuali / TRE MEGA-ASL IN TUTTA LA TOSCANA: L'ASSESSORE REGIONALE A MASSA

CANTIERE Il nuovo ospedale sarà aperto a novembreospedale unico

Massa, 15 febbaio 2015  -  IL NUOVO ospedale delle Apuane aprirà i battenti (salvo altri imprevisti) il 16 novembre del 2015. E’ questo il termine fissato nella delibera di novembre del Sior (in pratica il Sistema integrato ospedali regionali costituito dalle 4 aziende sanitarie nei cui territori sono stati realizzati altrettanti nuovi nosocomi). Ma i ritardi (o «slittamenti» che dir si voglia) e le varianti progettuali che riguardano soprattutto Lucca e Massa Carrara costeranno care alle casse delle Asl e della Regione, e quindi ai cittadini: in particolare soltanto i ritardi per la realizzazione dell’ospedale delle Apuane costeranno alcuni milioni di euro. Oltre alla delibera Sior di novembre c’è infatti anche il terzo atto aggiuntivo della convenzione stipulata con il concessionario Sat Spa, società che sta realizzando i 4 ospedali e li gestirà in concessione per 19 anni (anche se per qualcuno si parla già di oltre 20 per compensare i costi aggiuntivi), e nel quale cominciano già a prendere forma le spese ulteriori a carico delle casse pubbliche. E’ stato ifnatti redatto un nuovo Piano economico finanziario, il terzo in pratica dal 2010, e quindi rimodulato il project financing che «le parti hanno convenuto di imputare a contributo pubblico», si legge negli atti. Ci sono prima di tutto le spese per il cosiddetto «disallineamento» di cantiere, ossia per i ritardi non imputabili all’azienda nella realizzazione dell’ospedale ma che finiscono per incidere sulla linea di credito prima dell’apertura della struttura e successiva gestione: un ritardo quantificato in 10 mesi, dovuto alla bonifica di alcuni siti, per 2.994.566 euro a carico delle casse pubbliche; poi ci sono le voci di oneri finanziari di costruzione e assicurazioni riguardanti la fase di costruzione e gestione e la sicurezza, che per le Apuane ammonta a 998.231 euro. Totale quasi 4 milioni di euro. In questo calcolo non sono ancora compresi i costi ulteriori per le varianti progettuali alla realizzazione dell’ospedale, già effettuate invece per le altre strutture, perché, come si legge negli allegati alla delibera, è ancora in essere una «perizia» di valutazione che sarà poi oggetto di un ulteriore atto aggiuntivo. E c’è da scommettersi che non sarà certo una cifra al ribasso. Intanto le date sembrano confermate: 15 marzo fine dei lavori, 15 settembre data ultimazione collaudi, 15 novembre avvio della gestione del Noa. Ma prima bisognerà finire di fare i conti.