
di Monica Leoncini
Un nuovo punto vendita, quattro assunzioni e la riqualificazione di uno spazio abbandonato, sfruttando energia verde. Ieri mattina ad Aulla c’è stata l’inaugurazione del supermercato Lidl, che sostituisce lo storico Lidl situato nelle immediate vicinanze. La vecchia struttura, inaugurata nel 2001, non era più rispondente alla nuova immagine aziendale. E ora, con questo nuovo store, Lidl vuole offrire ai propri clienti un’esperienza d’acquisto più funzionale e rivisitata, grazie ad un nuovo edificio più ampio e con la superficie di vendita quasi raddoppiata. Quella è una zona un po’ particolare. C’era infatti un fabbricato dismesso che era rimasto colpito dall’alluvione del 2011 e poi anche da un incendio. Adesso però c’è il nuovo argine, realizzato a difesa della città. E così è stato possibile assumere quattro nuovi collaboratori, che si vanno ad aggiungere al team già precedentemente in forza al punto vendita. Il supermercato è stato realizzato con grande attenzione all’ambiente e all’efficienza energetica, in linea con la politica green di Lidl Italia. L’edificio infatti rientra in classe energetica A+, è dotato di ampie vetrate per favorire la luminosità naturale e dispone di un impianto fotovoltaico. In più l’impianto di luci a led consente di risparmiare oltre il 50 per cento rispetto alla normale illuminazione. Tutta l’energia utilizzata dal supermercato proviene inoltre da fonti rinnovabili. All’inaugurazione erano presenti anche il sindaco Roberto Valettini e gli assessori Alessandro Giovannoni, Giada Moretti, Marco Mariotti.
"Si tratta di un ampliamento notevole - ha commentato il primo cittadino -, è un polo di attrazione in una zona molto trafficata, vista la presenza del casello autostradale. Tutto ciò che porta movimento in città è benvenuto, chi vuole investire in maniera seria è benvenuto. E’ vero anche che sarei più contento di avere un terziario più avanzato". Tutto è stato fatto per seguire le norme anti Covid: i collaboratori sono muniti di mascherine e guanti monouso, alle casse sono state installate barriere in plexiglass. Ai clienti in attesa di entrare nel punto vendita vengono forniti l’igienizzante per le mani o i guanti monouso, oltre a un carrello igienizzato per gli acquisti. Gli orari di apertura del supermercato sono pensati per evitare il più possibile l’affollamento del punto vendita: dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21,30 e la domenica dalle 8 alle 21.