REDAZIONE MASSA CARRARA

’Nuvole a Montereggio’ Un festival del fumetto nel paese dei librai

Domani e domenica una suggestiva ’full immersion’ tra mostre, premi e incontri. Previsto anche il lancio, in diretta web con Kyoto, di un nuovo titolo manga.

’Nuvole a Montereggio’ Un festival del fumetto nel paese dei librai

Un festival del fumetto nel paese dei librai. Domani e domenica Montereggio, suggestiva frazione del comune di Mulazzo, ospiterà il festival ‘Nuvole a Montereggio’, con mostre, incontri con autori, il premio ‘Fumetto nella Gerla’ e qualche coraggiosa novità. Tra queste, la più originale è il lancio, in diretta web con Kyoto, di un nuovo titolo manga, un fumetto giapponese che trova ispirazione dalla saga dei librai di Montereggio in cui Monjiro, emigrato da Montereggio al Giappone, vive in una tipografia di Kyoto, diventa un libraio ambulante vendendo il pane assieme a un manga della sua amica fornaia You. Ci saranno Caterina Rocchi aka ‘Pane e Manga’, fondatrice di una delle realtà di riferimento per la cultura Manga in Italia, l’emiliana Elisa Menini, vincitrice del premio ‘Fumetto nella Gerla’ nel 2022 con l’opera Nippon Monogatari ‘La Missione di Kintaro’. A lei è dedicata una mostra, in cui sarà possibile ammirare numerose tavole originali, esposte nella chiesa di Sant’Apollinare.

L’edizione 2023 presenta altre quattro mostre: una personale metterà al centro David Bacter, nelle sale del castello malaspiniano di Montereggio, l’umorismo straniante di Alessio Ravazzani sarà invece al centro di ‘Sabba’, mostra dedicata al nuovo libro dell’autore, dedicato a una spiazzante vicenda tra realtà e allucinazione. Spazio alle collettive ‘Pride!’ degli artisti di Spaghetti Comics e ‘Oltre le Nuvole’ dei giovani artisti di Kipo Produzioni. Torna inoltre il Premio ‘Fumetto nella Gerla’, vinto quest’anno da ‘Totò. L’erede di don Chisciotte’ di Fabio Celoni, pubblicato da Panini Comics.

Fra gli altri ospiti del festival, grandi classici della tradizione Bonelli e Disney, i mondi del fumetto americano di supereroi, la grande satira italiana, il giornalismo a fumetti, il grande humour disegnato, l’underground e i giovani talenti del futuro. Ecco quindi Moreno Burattini, Marcello Mangiantini e Stefano Fantelli a parlare di Zagor, Giovanni Timpano a raccontare la sua carriera da Batman a Call of Duty, due mostri sacri del fumetto Disney come Andrea Freccero e Fabio Celoni, e la nuova partnership con il Dylan Dog Fan Club per raccontare il rilancio della serie horror più celebre d’Italia. Ritornano inoltre Marcello Toninelli e i satirici Giovanni Totaro e Giorgio Franzaroli. Senza dimenticare lo humour di Stefano Zattera, Valerio Barchi, Davide Barzi, Francesco "Frekt" Olivieri, Umberto Sacchelli e Babbioni. La coppia creativa Paola Canatella e Giuseppe Galeani presenterà la graphic novel dedicata alla giornalista Oriana Fallaci.

Prevista anche una festa, il sabato sera, un ‘Self party ricco di musica a cura del collettivo Spaghetti Comics con prodotti artigianali locali. ‘Nuvole a Montereggio’ è organizzato da Pro Loco di Montereggio e Associazione Le Maestà, in collaborazione con il Comune.

Monica Leoncini