REDAZIONE MASSA CARRARA

Occhio alla “truffa del catalogo“ Anziani raggirati da falsi venditori

Due episodi sono avvenuti a Massa e tre a Carrara. Una vittima ha consegnato. ben 3500 euro, un’altra 1500

Cinici e senza cuore: raggirano gli anziani facendo firmare un modulo con il quale fanno un acquisto di una batteria da cucina credendo di firmare solo la consegna del catalogo della merce. In provincia è tornata la truffa del catalogo: lo denuncia Francesca Galloni (nella foto), avvocato e volto conosciuto della Confconsumatori.

"Negli ultimi giorni si sono verificati tre episodi a Carrara e due a Massa. La tecnica è sempre la stessa suonano ai campanelli delle abitazioni e si qualificano come rappresentanti di una società e lasciano un catalago per acquistare della merce, in molte occasioni sono utensili da cucina. Convincono la persona a firmare un modulo dicendo che si tratta di una firma per dimostrare che loro hanno lasciato il catalogo, ma in realtà è un modulo di acquisto. Dopo 14 giorni arriva un altro rappresentante della società e pretende il pagamento del falso acquisto", racconta Francesca Galloni.

"

In questi giorni al nostro sportello si sono presentati cittadini vittime del raggiro. Per informazioni econtatti ricordo che lo sportello è aperto tutte le mattine dalle 9 a mezzogiorno . E’possibile contattare l’associazione allo 0585 488643 o mandare mail a [email protected] o un messaggio sulla pagina Fb o un Whatapps al 347 6302683", spiega l’avvocato Galloni. Una vittima ha consegnato 3500 euro e un’altra 1500 euro.

"Episodi analoghi erano avvenuti nel 2018. Ora ne sono accaduti altri. Segnalateli subito alla associazione e troveremo la soluzione", conclude l’avvocato Galloni. Attenzione a non cadere nella trappola dei falsi acquisti.

Maria Nudi