ROBERTO OLIGERI
Cronaca

Ora il Sentiero dei Ducati passa anche da noi

Domani sarà presentato ufficialmente il percorso realizzato dai volontari di tre sezioni del Cai

di Roberto Oligeri

Si ritorna a parlare del “Sentiero dei Ducati”,il percorso da trekking sorto nei primi anni Novanta su iniziativa della provincia di Reggio Emilia ed in seguito sempre affidato alla cura del CAI locale. Questo percorso ha inizio a Quattro Castella e giunge sino al Passo del Lagastrello,sul crinale appenninico tosco-emiliano. Da qui, ora, prosegue in Lunigiana sino a scendere al Mar Tirreno. Nel 2019, il CAI di Reggio ha pensato di rilanciare e promuovere questo affascinante percorso, da compiere a piedi o in mountain bike, in collaborazione con i Comuni attraversati, dei Parchi Emilia Centrale, della Riserva MAB Unesco, dell’Appennino Tosco-Emiliano e del Comitato Territoriale IRE. Lungo 160 Km.,suddiviso in 11 tappe, il Sentiero dei Ducati risale la Valle dell’Enza ,attraversa la Lunigiana per giungere infine a Sarzana.

I volontari della sezioni CAI di Reggio Emilia, Fivizzano e Sarzana in questi mesi hanno aggiornato la segnaletica lungo il percorso ed effettuato la manutenzione ordinaria. E’ stato pure realizzato un sito web che descrive dettagliatamente tutto il “Sentiero”. Quest’ultimo ed il sito web vengono presentati in conferenza stampa questa mattina alle ore 11. Per parteciparvi,occorre collegarsi al link:

https:meet.google.comuim-nxnz-bac.