REDAZIONE MASSA CARRARA

Palasport, il progetto è pronto. La spesa prevista è 2 milioni

La vecchia struttura sarà totalmente demolita

Il palasport di via Oliveti sarà demolito

Massa, 19 dicembre 2015 - Finalmente Massa riavrà il suo palazzetto dello sport. Progetto preliminare dell’intervento denominato "Realizzazione palazzetto dello sport" e spesa di 2 milioni di euro, sono stati deliberati nei giorni scorsi dalla giunta massese. Si tratta dei lavori di demolizione e di ricostruzione dell’impianto sportivo di via degli Oliveti, angolo via dello Sport, confinante con lo stadio comunale e poco distante dal campo scuola di atletica leggera.

L’edificio esistente che "è l’unico fabbricato con questa destinazione d’uso in tutto il Comune – come riportato nella relazione tecnica illustrativa dei progettisti incaricati, l’ingegnere Francesca Guidoni, il geometra Carlo Amedeo Biancolini e il responsabile unico del procedimento architetto Nicola Bellucci – è chiuso ormai da dieci anni. In quanto a seguito di una approfondita indagine sullo stato di consistenza dell’edificio, resasi necessaria a seguito del verificarsi di periodici distacchi di materiale cementizio proveniente dalla copertura, venne dichiarato inagibile".

Il motivo per cui da allora l’edificio non è stato ancora reso idoneo all’uso sportivo, sarebbe dipeso dall’assenza delle condizioni economiche necessarie. Ed è proprio in relazione ai tempi che tutta la cittadinanza, realtà sportive in primis, hanno sempre contestato alle amministrazioni che si sono succedute fino ad oggi "poca determinazione e scarsa volontà". Il nuovo edificio sarà sismoresistente e ad altissime prestazioni energetiche, tanto da divenire edificio strategico ai fini della protezione civile. "Una nuova edificazione – come esposto nel dettaglio – che rappresenta un primo passo verso il rinnovamento del patrimonio immobiliare comunale", costituito per lo più da edifici obsoleti.

Altro punto di forza dell’intervento "è la realizzazione di un edificio ad altissima classe di efficienza energetica, assimilabile allo standard Passivhaus", ovvero rispettoso di determinati criteri, fra gli altri, il fabbisogno termico per riscaldamento. Il grado di comfort sarà elevato, oltre a una maggiore economia e ad una drastica riduzione dei consumi e dei costi di gestione per il riscaldamento, al ricambio d’aria e al condizionamento degli ambienti. Nella relazione tecnico illustrativa al perché della demolizione, fa seguito il progetto di ricostruzione con le caratteristiche dei tre corpi di fabbrica di forma rettangolare e di dimensioni diverse. Poi la struttura, le caratteristiche, le dotazioni impiantistiche e le prime indicazioni per la stesura dei piani di sicurezza. Infine il quadro di spesa che tra lavori a misura, oneri per la sicurezza e somme a disposizione dell’amministrazione ammonta a 2 milioni. Un’operazione che Massa attendeva da anni e che rientra nel Programma triennale delle opere pubbliche 2015-2017 e il relativo elenco annuale dei lavori 2015, comprensivo dell’intervento “Realizzazione palazzetto dello sport“.

Stefano Guidoni