
Giampaoli sotto l’obelisco in piazza Aranci
Massa, 28 novembre 2016 - Appello di Italia Nostra al sindaco di Massa per piazza Aranci. In una nota corredata dale foto nel centro città di Giampaoli, Guidotti e Giorgieri (tutti membri del direttivo della sezione di Italia Nostra) gli ambientalisti scrivono che «la più bella piazza di Massa è quella degli Aranci, famosa in tutt’Italia per essere circondata da due cortine di aranci amari.
Ma oltre agli aranci al centro della piazza figura l’obelisco in marmo alla cui base sono collocati quattro leoni accovacciati. Il primo, partendo da lato Via Dante, tiene la testa appoggiata al corpo con la bocca chiusa, gli altri tre girando in senso orario, la alzano e spalancano le fauci fino al quarto, quello davanti alla banca, che risulta in atteggiamento minaccioso con la bocca spalancata. Purtroppo l’effetto minaccioso dei due ultimi leoni viene a mancare, anzi ci trasmettono un certo senso di commiserazione perché risultano da anni privi di denti. Tutta la bella composizione in marmo bianco di Massa è attribuita allo scultore Giovanni Isola e al figlio, ottimi artisti e scultori locali.
Dalla bocca dei leoni dovrebbe cadere nelle vasche marmoree un getto d’acqua, per creare un effetto scenografico enfatizzando sia la nostra acqua che il marmo, ma questo non succede perché dai primi due leoni l’acqua non esce. Le vasche rimangono a secco e piene di sporcizia, mentre dagli altri due esce un buon getto che però, cadendo con forza nelle vasche sottostanti, schizza l’acqua intorno allagando i marmi della pavimentazione rendendoli scivolosi e pericolosi». La lettera finisce con l’appello a Volpi: «Signor sindaco, questa situazione, come possono testimoniare i cittadini che frequentano la piazza, permane da diversi mesi. Le chiediamo di ripristinare l’impianto idraulico e ridare alla città il pieno uso del suo monumento principale».