REDAZIONE MASSA CARRARA

Scoperto un "pirata della strada". Dieci giorni fa travolse una ragazza

L’incidente è avvenuto a Vittoria Apuana, l’investitore risiede a Turano

Il "pirata" è stato individuato

Massa, 14 luglio 2016 - Un "pirata" della strada è stato scoperto a dieci giorni di distanza dall’incidente grazie a un po’ di... fortuna e a una brillante operazione congiunta tra carabinieri del Norm di Massa e polizia municipale di Forte dei Marmi. Ma andiamo con ordine.

Il 2 luglio, a Vittoria Apuana, intorno alle 23.30, una ragazza di 14 anni in bicicletta, turista, è stata tamponata violentemente da un Maggiolino Wolkswagen di colore nero. La 14enne è caduta a terra rovinosamente, rimanendo ferita. Il conducente del Maggiolino, che nell’occasione perdeva il faro anteriore destro dell’auto, incurante delle lesioni riportate dalla ragazza, si dava alla fuga facendo perdere le sue tracce. La giovane turista veniva soccorsa e trasportata all’ospedale Versilia, dove è stata ricoverata e giudicata guaribile in trenta giorni. Intanto, sul posto, è accorsa anche una pattuglia della polizia municipale di Forte dei Marmi per effettuare i rilievi del caso. I vigili hanno raccolto alcune testimonianze ed è partita così la caccia al «pirata» della strada. Le testimonianze sono risultate utili per identificare l’auto, un Maggiolino nero privo del faro anteriore destro. Le ricerche, che hanno coinvolto tutti gli organi di polizia, sono scattate nelle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa.

Qualche giorno dopo una pattuglia del Norm (Nucleo radiomobile) di Massa è intervenuta a Turano per dirimere una lite fra cittadini e qui ha notato l’auto ricercata. La storia del pirata a bordo di un Maggiolino nero era rimasta impressa nella mente degli operatori di polizia. L’auto era parcheggiata in un luogo un po’ nascosto alla vista dei condomini e delle persone che transitavano nella zona. Dal momento dell’individuazione del Maggiolino investitore, nasceva una stretta collaborazione tra carabinieri di Massa e vigili urbani di Forte che portava al sequestro del mezzo, che non era coperto da assicurazione da svariati mesi, e alla denuncia del proprietario e conducente: si tratta di un giovane, già noto alla giustizia, a cui era stata revocata la patente di guida per ripetute violazioni alle norme di comportamento stradale.

Ora spetterà alle procure di Massa e Lucca valutare i fatti e proseguire nell’ulteriore iter processuale nei confronti del giovane investitore, anche in considerazione dell’inasprimento delle sanzioni in caso di investimento e fuga a seguito di un incidente stradale.

L.C.