
Un'ambulanza (Foto di repertorio)
Pontremoli, 1 aprile 2022 - Voleva controllare la cottura del cibo nella pentola ma forse si è avvicinato troppo, le fiamme hanno raggiunto la manica della felpa in pile e in un attimo il fuoco ha avvolto un pensionato 65 enne ora ricoverato con gravi ustioni al volto, al torace e alle braccia.
L’incidente domestico nella mattina di giovedì poco dopo le 10 nell’appartamento di una palazzina a Mignegno, frazione di Pontremoli sulla statale della Cisa. Una mossa non calcolata del proprietario dell’abitazione, Claudio Romiti, ha causato un contatto con il fornello acceso che incendiato i suoi vestiti. L’uomo ha iniziato ad urlare per il dolore e la paura.
In cucina c’erano anche la madre, Maria Battaglia, 95 anni e la bandante honduregna Pilar, che è subito intervenuta cercando di spegnere le fiamme con una coperta.
Il tentativo alla fine è riuscito ma intanto la cucina si era riempita di un fumo denso che ha intossicato in modo lieve le due donne. La donna ha poi ha lanciato l’allarme al 118 che è arrivato subito sul posto e l’uomo ustionato è stato prima portato nel vicino ospedale dove è stato stabilizzato, poi trasportato con l’elisoccorso al Centro grandi ustioni di Pisa per la gravità delle ustioni subite.
L’anziana madre della vittima dell’incidente casalingo è stata invece trasferita al Noa in osservazione per l’intossicazione da ossido di carbonio, mentre la bandante, che si era ripresa subito, l’ha solo accompagnata.
La dinamica dell’incidente è stata ricostruita dai vigili del fuoco, intervenuti per un sopralluogo nell’appartamento nel quale non sono stati registrati danni. Quando sono arrivati l’équipe del 118 aveva già prelevato i feriti e sono state solo esaminate le cause dell’incidente e la sicurezza dell’abitazione.
I residenti della frazione avevano anche sentito un rumore molto forte, tanto che era circolata la voce fosse scoppiata una bombola di gas, subito esclusa dai vigili del fuoco. Sembra esclusa anche l’ipotesi che la vittima si sia ustionata accendendo la stufa a legna con un bottiglietta di alcol e il fuoco sia stato provocato da un ritorno di fiamma.
Per i pompieri si è trattato di un incidente molto più semplice: una manica della felpa sarebbe venuta a contatto con i fuochi e avrebbe preso fuoco. Il pensionato è stato avvolto da una nuvola di fumo e fiamme che lo hanno preso soprattutto al torace e alle mani, mentre la maglia di lana che aveva addosso si è incendiata ustionandogli gravemente anche la schiena. L’incidente ha suscitato apprensione nell’abitato di Mignegno perché tutti conoscono la famiglia di Claudio Romiti e sperano riesca a superare bene il terribile incidente.
N.B.