REDAZIONE MASSA CARRARA

Porte aperte ai castelli. La mappa delle visite

L’iniziativa di Ivc per il weekend dal 25 al 27

L’iniziativa di Ivc per il weekend dal 25 al 27

L’iniziativa di Ivc per il weekend dal 25 al 27

Tornano le aperture straordinarie dei castelli della provincia, riflettori sulle bellezze della Lunigiana. L’Istituto Valorizzazione Castelli propone il weekend del 25-26-27 aprile per raccontare il territorio attraverso elementi tra i più identitari.

Saranno visitabili: Fortezza della Brunella - Aulla, Castello di Pallerone - Aulla, Castiglione del Terziere - Bagnone, Castello di Bastia - Licciana Nardi, Castello di Monti - Licciana Nardi, Castello di Lusuolo - Mulazzo, Castello del Piagnaro - Pontremoli, oltre al palazzo vescovile di Massa.

Da venerdì 25 a domenica 27 saranno regolarmente aperti: Fortezza della Brunella (Aulla) dalle 14.30 alle 18; Castello di Lusuolo (Mulazzo) dalle 10 alle 12.30; Castello del Piagnaro (Pontremoli) dalle 9.30 alle 17.30.

Venerdì 25 apertura straordinaria di: Castello di Pallerone (Aulla) alle 15; Castello di Bastia (Licciana Nardi) orario comunicato in fase di prenotazione; Castello di Monti (Licciana Nardi) con visite guidata alle 15 e alle 16.30.

Sabato 26 apertura straordinaria di: Castello di Bagnone alle 11; Castiglione del Terziere (Bagnone) orario comunicato in fase di prenotazione, palazzo vescovile (Massa) dalle 10 alle 13.

E domenica 27 Castello di Bastia (Licciana Nardi) orario comunicato in fase di prenotazione; Castello di Monti (Licciana Nardi) con visite guidate alle 15 e alle 16.30, palazzo vescovile (Massa) dalle 14.30 alle 18.30.

Il programma è su https://www.istitutovalorizzazionecastelli.it/100-castelli/.