
Premio Lunezia nuove proposte 2020: il vincitore volerà a New York. Nell’anno più difficile per tutti gli eventi musicali, il Premio Lunezia taglia il traguardo dei 25 anni con rinnovate opportunità per le nuove proposte, con il termine ultimo per potersi iscrivere posticipato a lunedì 20 luglio. Si tratta di un riconoscimento importante, ideato e portato avanti da Stefano De Martino, che evidenzia il valore musical letterario delle canzoni. Nato ad Aulla, è di recente tornato nella sua città natale, ma è arrivato anche alla Spezia e a Villafranca con alcune serate molto partecipate. Ha visto salire sul suo palco artisti come Fabrizio De Andrè, Vasco Rossi, Luciano Ligabue, Francesco Renga e molti altri. Da alcuni anni lascia un grande spazio ai giovani, offrendo buone possibilità di realizzare il proprio sogno, sfondare nel mondo della musica.
La sezione Nuovo proposte, diretta da Loredana D’Anghera, non ha conosciuto lockdown, confermando la partecipazione della Rai con Iso Radio e offrendo al vincitore di essere ospite alla prossima edizione del "Festival della Canzone Italiana di New York", che si svolgerà l’11 ottobre al Master Theatre di Brooklyn, così come annunciato sui social da Beppe Stanco. L’attività di promozione dei finalisti e del vincitore vedrà anche altre opportunità sulle quali sta lavorando la direzione artistica. Tanti i casi fortunati del passato, che hanno portato successo ai più giovani, come le collaborazioni tra Stefano Di Nucci e "Jungla Dischi" (il primo posto al Premio Lunezia gli ha inoltre offerto l’apertura di alcuni concerti di Fabrizio Moro), Beppe Stanco e Giacomo Eva (tra i partecipanti di Amici), Silvia Vavolo e Red Canzian, Grazia Di Michele e Federico D’Annunzio, Gae Capitano e Max Gazzè. Francesco Rainero, grazie al primo posto nelle Nuove Proposte 2018, ha ottenuto una borsa di 15mila euro da impiegare per una tournée musicale. Meglio quindi sbrigarsi a partecipare.
Le sezioni del Premio Lunezia Nuove proposte 2020 sono: cantautoriinterpreti, band, autori di testi, musicare i poeti (quest’ultima dedicata a Dante). Per nessuna di queste sezioni sono imposti limiti di età, per iscriversi è sufficiente fare capo al sito www.lunezia.it. Per info 347 3065739 - 328 5669549 - 347 2782390 (dalle 17 alle 20). Monica Leoncini