REDAZIONE MASSA CARRARA

Prova del cuoco, gli chef del Conte verso la finale. Vinta anche la sfida con l’Abruzzo

Quattro milioni incollati alla tv per la trasmissione della Clerici

Da sinistra Giovanelli con Ercolini

Carrara, 17 settembre 2016 - Altro grande successo del duo Gabriele Giovanelli e Luca Ercolini su Rai Uno. I titolari della Terrazza del Conte di viale Vespucci a Marina hanno vinto nuovamente nella puntata di ieri mattina «La prova del cuoco», presentata da Antonella Clerici e seguita da una media di 4 milioni di persone. Con il 65 per cento dei voti arrivati tramite telefono, i due sono ancora i campioni dello spazio pensato in trasmissione per valorizzare i piatti delle regioni. «Sono contento – dice Giovanelli –, non pensavamo di vincere. Grazie alla nostra città, ma non fermiamoci qui: vogliamo arrivare in finale». Nella trasmissione di ieri mattina, abbiamo assistito alla bellissima sfida del «Campanile italiano» con l’Abruzzo contro la Toscana. A giudicare è lo chef Fabio Picchi. I concorrenti dell’Abruzzo di Rocca san Giovanni hanno preparato i maccheroni alla chitarra con i frutti di mare ed hanno sfidato gli attuali campioni, Giovanelli e Ercolini, con il loro carré d’agnello con timo e lardo di colonnata su purè di patate.
 
Protagonista la Lunigiana: in studio sono state portate alcune mele a rotella, trovate da Sonia Nardi, che l’ha portate da Fosdinovo a Marina per l’occasione, i testi di ghisa e coccio. Un altro grande successo, che va ad aggiungersi a quello della scorsa settimana, quando Giovanelli e Ercolini erano arrivati primi, davanti ai passati campioni della scorsa edizione, gli cheg di Porto Torres. In quell’occasione gli chef nostrani avevano stregato le massaie d’Italia con i taglierini nei fagioli, un piatto tipicamente locale, tanto idolatrato dallo chef Picchi. Questa nuova vittoria, porta avanti il nostro chef, assieme al suo socio in affari, alla prossima gara, che si terrà sempre tra 7 giorni, sempre su Rai Uno. Giovanelli, uno chef già conosciuto agli appassionati di cucina: inizia la sua carriera nel 2000 al Muraglione. Successivamente ha avutio esperienze sia al Brilla di Camaiore, che al Quinto elemento di Viareggio, per poi tornare a Carrara nel 2010, quando prende in gestione il locale che l’ha lanciato. Si trasferisce successivamente a Salerno, alla Casa del nonno 13, per poi tornare, nel 2014 al club Nautico di Marina. Da alcuni anni è alla Terrazza del Conte. Dopo aver presentato due piatti nostrani come i taglierini nei fagioli e il carré d’agnello, non è escluso che Giovanelli possa presentare un piatto di mare. I titolari della Terrazza stanno organizzando un pullman per andare in trasmissione: novità nei prossimi giorni.