REDAZIONE MASSA CARRARA

"Re dei fornelli", irrompe il Paradise Beach

Elisabetta Malatesta guida il ristorante dello stabilimento balneare di Marina di Carrara. Grande attenzione alla qualità e alla sicurezza.

Paradise Beach a metà classifica del "Re dei Fornelli", il gioco organizzato dal nostro giornale con la Confartigianato: il ristorante di Marina di Carrara rimane al centro, il suo post lockdown procede con maggiore attenzione da parte della clientela. La nuova era è caratterizzata da code fuori dai ristorante, gel igienizzante alla porta, tavoli distanziati e mascherine in tinta con l’abbigliamento; tutto questo amalgamato con prenotazioni e richieste di numeri di cellulare da conservare con cura per 14 giorni. "Devo dire che c’è molta attenzione alle distanze da parte della clientela e soprattutto, ho notato molta educazione nell’attendere la sanificazione e l’apparecchiatura del tavolo prenotato —racconta la titolare, Elisabetta Malatesta—. Prima di questa situazione mi ritrovavo con clienti in sala che si accomodavano ai tavoli, nonostante non fossero i loro, si creava confusione con i camerieri che dovevano passare. Chi viene al ristorante non ha paura è cosciente della situazione. Ho notato l’essere ligi di molti che indossano la mascherina mentre si recano al tavolo e quando si alzano per raggiungere il bagno. Ho 40 coperti in estate, tra dentro e fuori e 26 in inverno. Non ho tolto posti a sedere perché le distanze nel mio ristorante ci sono sempre state, naturalmente quando ci sono delle famiglie tutto è più facile a differenza dei tavoli tra amici che necessitano di distanziamento. Ultimamente abbiamo ricevuto ospiti del Veneto, che si sono complimentati con noi per l’utilizzo ferreo della mascherina. Gli orari del pranzo, dalle 12 e 30 fino alle 15, sono rimasti uguali; la sanificazione quando il tavolo viene sparecchiato prende del tempo, ma non pesa eccessivamente sul carico di lavoro. La cena, dalle 19 e 30 alle 22, la serviamo solo dal venerdì alla domenica e, anche in questo caso, non abbiamo avuto problemi di ordine o rispetto delle regole da parte del cliente. Naturalmente l’uso della mascherina specialmente per chi è in cucina è una sfida: le alte temperature ,oltretutto in estate, rendono il lavoro più faticoso. Alcuni clienti della spiaggia mi hanno portato i coupon del concorso "Il re dei fornelli", se devo essere sincera non sono molto informata della posizione in classifica che occupa il ristorante, però sono contenta che ci sia partecipazione da parte dei clienti".

Il Paradise Beach è uno stabilimento balneare sul viale Colombo che ospita l’omonimo ristorante. A mandare avanti questa attività ci sono Elisabetta Malatesta, la cuoca Daniela Guadagni e il cameriere Stefano Cucurnia. Una squadra affiatata.

Patrick Pucciarelli