REDAZIONE MASSA CARRARA

Responsabilità in ambito sanitario Confronto tra medici e magistrati

“Professione medica: lavoro, giustizia e pathos. Il travaglio della legge 24”. E’ questo il titolo del convegno organizzato per domani, sabato, a partire dalle ore 8.45, nello spazio “Made” in via Morucciola a Luni, dall’Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri Italiani (Aogoi) con il patrocinio dell’Asl Toscana nord ovest e in collaborazione con il Tribunale di Massa e l’Ordine degli avvocati di Massa Carrara, insieme anche all’Ordine dei medici di Massa Carrara e alla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo).

A 5 anni dall’introduzione della cosiddetta Legge Gelli-Bianco, la numero 24 dell’8 marzo 2017 (entrata poi in vigore il 1° aprile 2017), molte cose sono cambiate nel campo della responsabilità professionale in ambito sanitario e socio sanitario, sia per le strutture pubbliche che per quelle private. Tra gli obiettivi di questa norma c’era quello di superare alcune incongruenze e incertezze generate dalla precedente disciplina, anche conosciuta come Decreto Balduzzi. Il convegno offre, quindi, un momento di riflessione e di confronto fra sanitari, magistrati e avvocati su questa complessa e delicata tematica. Tra i relatori è prevista anche la presenza dell’attuale responsabile della Direzione sanità, welfare e coesione sociale della Toscana Federico Gelli, estensore della legge 24 del 2017. Il presidente onorario dell’evento è Antonio Chiantera, i presidenti sono Gianfranco Quintarelli, Paolo Puzone e Giovanna Barsotti, i responsabili scientifici sono Roberto Marrai e Rita Rossi.