
Master si riorganizza e prova ad avvicinarsi ai cittadini: una comunicazione più facile e flessibile ma soprattutto un sito nuovo di zecca dove poter trovare tutte le informazioni utili. Una rivoluzione ‘digitale’, un buona parte, firmata dall’amministratore unico Luca Palazzo di concerto con l’amministrazione del sindaco Francesco Persiani. L’obiettivo, assicura la società in house del Comune di Massa che si occupa di riscossione tributi e tariffe, "sempre rivolto all’ascolto del cittadino, per ridurre i tempi d’attesa nella fruizione dei servizi, facilitare il contatto diretto con gli operatori, rispondere velocemente ai quesiti e, raccolte le esigenze, offrire servizi sempre migliori".
Nei primi mesi dell’anno sono stati rivisti gli orari di ricevimento del pubblico agli sportelli con programmazione degli appuntamenti secondo modalità e tempi che non intralciano il lavoro d’ufficio. I giorni destinati al ricevimento del pubblico - previo appuntamento telefonico - sono il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 17. Il mercoledì l’accesso è libero dalle 9 alle 12.30. E’ stato inoltre riorganizzato il centralino telefonico con un unico numero fisso passante, lo 0585 883699. Fondamentale è stato il potenziamento della comunicazione elettronica e digitale con la creazione in house di uno nuovo sito all’indirizzo www.mastermassa.it e di uno specifico portale di assistenza master raggiungibile all’indirizzo: http:assistenza.mastermassa.it.
Il portale è suddiviso per aree tematiche facenti capo ai servizi erogati da Master e già attivo per Tari, Imu e Tasi. Sul Portale di Assistenza il cittadino può già trovare elencate alcune risposte alle domande più frequenti. Sempre tramite il portale e attraverso un procedimento guidato e semplificato il cittadino può avanzare una richiesta di assistenza personalizzata per il disbrigo di pratiche Tari, Imu e Tasi e anche inviare eventuali suggerimenti o critiche costruttive.