CLAUDIO LAUDANNA
Cronaca

Per le strade il fantasma di Samara: il gioco dei teenager tra avvistamenti e polemiche

Frotte di ragazzini in giro per Carrara: diverse chiamate alle forze dell'ordine

Una foto su Instagram durante la "caccia" a Samara

Carrara, 7 settembre 2019 - Tutti svegli per cercare Samara. Dal mare ai monti le notti dei carraresi sono sempre più in bianco per colpa di una ragazzina con i capelli neri e lunghi fino a coprire il volto, una vestaglia lisa fin sotto le ginocchia e un coltellaccio in mano. Lei è Samara Morgan, arcinota protagonista del film ‘The Ring’ e ormai divenuta vera e propria maschera del cinema horror alla stregua di Freddy Krueguer di ‘Nightmare’ o il clown di ‘It’.

Un successo planetario che ha dato il via anche a una delle ultime mode diffuse a colpi di like e condivisioni sui social da frotte di teenager: il Samara challenge. Da Trieste a Taranto e ora anche a Carrara la sfida consiste nel portare l’eroina di celluloide nella vita reale, travestendosi come lei e appostandosi in qualche angolo buio della città per spaventare qualche sventurato passante, tutto, ovviamente, sotto l’occhio attento dell’onnipresente telefonino. Si tratta di una sfida, di un gioco, che viene pubblicizzato anche da diverse pagine Facebook e Instagram cittadine con tanto di video e foto sfuocate di presunti avvistamenti, ma che per il momento ha avuto l’unica conseguenza di rovinare i sonni a più di un residente.

Da qualche giorno basta aprire un qualsiasi social network per leggere di presunti avvistamenti in varie parti della città, mentre su Youtube gira anche un filmato di pochi secondi che immortalerebbe la Samara nostrana in mezzo a un non meglio precisato svincolo. Una presenza che se da un lato spinge addirittura molti - almeno a quanto dicono nei loro post - a limitare le proprie uscite notturne per paura di trovarsela davanti, dall’altro ha innescato una vera e propria caccia all’uomo tra il popolo dei giovanissimi. Torcia in mano e con il coraggio dato dalla forza dei numeri, gruppi di 20-30 ragazzini nelle ultime notti sono stati visti aggirarsi per le strade e le piazze dei vari quartieri impegnati nella ricerca di Samara. Solo nella notte tra giovedì e venerdì sono state diverse le chiamate arrivate a carabinieri e polizia che segnalavano la presenza di decine di torce tra i ponteggi della scuola ‘Marconi’ di viale Potrignano e attorno all’’Itis’ di via Campo d’Appio. Secondo il racconto degli abitanti della zona in entrambi i casi si sarebbe trattato di gruppi di giovanissimi impegnati nella ricerca proprio della fantomatica Samara tra grida, corse e urla che hanno turbato i sonni degli abitanti dei quartieri.